Attualità

Incoronazione Re Carlo: la carrozza reale è un gioiello della tecnica

Tempo di lettura: 2 minuti

La carrozza reale che verrà utilizzata per portare Re Carlo alla cerimonia di incoronazione in programma sabato e che verrà seguita da milioni di persone in tutto il mondo è un gioiello della tecnica.

Diamond Jubilee State Coach, questo il nome della carrozza che sfoggia un’estetica vintage ma che al tempo stesso è dotata di tutti i comfort più moderni come vetri elettrici, aria condizionata e sospensioni idrauliche. Un giusto mix, quindi, tra tradizione ed innovazione. Il 6 maggio 2023, giorno dell’incoronazione, Re Carlo III tornerà a viaggiare sulla carrozza reale Diamond Jubilee State Coach che lo porterà ad affrontare il tragitto tra Buckingham Palace e l’Abbazia di Westminster.

Da Buckingham Palace all’Abbazia di Westminster: Re Carlo a bordo della carrozza reale Diamond Jubilee State Coach

Sono passati diversi mesi dalla morte della Regina Elisabetta, dipartita che ha portato, o meglio sta portando, suo figlio Carlo a capo della corona britannica. Re Carlo verrà incoronato il prossimo 6 maggio 2023, la cerimonia di incoronazione si terrà nell’Abbazia di Westminster e lo spostamento da Buckingham Palace del regnante e di sua moglie Camilla, Regina Consorte, non sarà a bordo della storica e scomodissima Gold State Coach,visto che i due si siederanno a bordo della carrozza più recente, la Diamond Jubilee State Coach, con un’estetica simile, ma dotata di tutti i comfort delle vetture di ultima generazione.

Diamond Jubilee State Coach, look vintage e tecnologie moderne

A dispetto di quanto previsto dal codice dei regnanti britannici, Re Carlo rinuncia alla scomoda ma iconica Gold State Coach in favore della moderna Diamond Jubilee State Coach. Questa carrozza è stata costruita in Australia nel 2010 per mano di W. J. Frecklington, è una carrozza chiusa a sei cavalli inizialmente realizzata per commemorare gli ottant’anni della regina Elisabetta II e, a causa di ritardi sul completamento, divenuta simbolo della commemorazione del giubileo di diamante della stessa regina.

La carrozza è stata utilizzata per la prima volta il 14 giugno 2014 all’apertura del Parlamento. Esteticamente è decisamente molto somigliante alla Gold State Coach, vantando un ampio utilizzo di rivestimenti in oro ed elementi finemente lavorati. Una delle differenze è sicuramente quella inerente dimensioni e peso, la Jubilee State Coach è molto più compatta e leggera e sotto lo stile tradizionale nasconde la presenza di tutte (o quasi) le tecnologie attuali come: telaio in alluminio, climatizzatore, finestrini a meccanismo elettrico e sospensioni idrauliche. Re Carlo ha scelto quindi il comfort, tenendosi ben distante da un viaggio che, seppur molto breve, si preannunciava scomodo e sacrificato.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

FIAT Panda: l’auto più venduta si compra a meno di quanto pensi (ma occhio agli interessi)

Anche nel 2025 la FIAT Panda continua a dominare la classifica delle auto più immatricolate…

10 hours ago

Michelin X Works Z2 e D2: più risparmio, più durata, più robustezza

A partire dal 1° giugno 2025, Michelin introdurrà sul mercato europeo la sua nuova gamma…

10 hours ago

La nuova Volkswagen Golf si ispirerà alla settima serie. C’è un grosso ma

Volkswagen è pronta a scrivere un nuovo capitolo nella storia della Golf, ma stavolta con…

11 hours ago

Nissan taglia altri 11.000 posti di lavoro: raggiunta quota 20.000 esuberi globali

Un altro terremoto nel mondo dell’auto: Nissan ha annunciato un nuovo maxi-taglio di 11.000 posti…

11 hours ago

Cosa sappiamo sulla nuova Alfa Romeo Tonale: quando arriva e come sarà

L’attuale Alfa Romeo Tonale è un SUV che ha segnato un importante passo nella storia…

11 hours ago

Questo miliardario ha costruito la sua pista da 200 milioni: è uno spettacolo

Quando il denaro non è un problema e la passione per i motori scorre nelle…

11 hours ago