Sei in testa alla gara, ma soprattutto sei in testa alla classifica piloti e il tuo avversario diretto rischia di arrivare terzo, consentendoti di allungare di qualche lunghezza e affrontare le gare estive con più tranquillità. Mancano 5 giri quando, tutto ad un tratto, la tua F1 iniziare a scartare verso destra non prima di averti darto qualche bella sterzata, quasi a prepararti al peggio.
La gomma esplosa in pieno rettilineo al GP Azerbaijan quando mancavano appena poche tornate al traguardo ha davvero mandato su tutte le furie Max Verstappen, meritatamente primo dopo una qualifica non eccelsa ma una gara, fino a quel momento, condotta quasi del tutto in solitaria con una Red Bull che era oggettivamente la migliore del lotto tra i muretti azeri.
Normale e comprensibile la rabbia esplosa nelle vene dell’olandese che, appena sceso dalla monoposto, è subito andato a vedere la “causa” del suo incidente. Ancora con l’adrenalina a mille, un bel calcio contro la copertura Pirelli gli ha permesso di sfogarsi a sufficienza. Poi il colpo di scena con l’erroraccio di Hamilton che ha buttato al vento una gara tenendo aperta la gara e la lotta mondiale e riportato il sorriso sul volto del figlio d’arte, felice per la vittoria del suo nuovo compagno di squadra.
0-0, ma quel calcio siamo un po’ tutti noi quando qualcosa va storto…
È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…
Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…
Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…
Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…
Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…
Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…