Attualità

Incidente tra una Ypsilon e un carro funebre: finisce male per la conducente

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una scena alquanto singolare quella capitata davanti alla Polizia locale di Rho, intervenuta per un incidente fra una Lancia Ypsilon, guidata da una donna di origine russa di 50 anni, e un carro funebre Maserati. Per fortuna non ci sono stati feriti nè tantomeno morti, nonostante gli ingenti danni alle due vetture.

Era il pomeriggio del 4 settembre in via Buonarroti a Rho, cittadina vicino a Milano, quando la donna ha prima perso il controllo del veicolo, una Lancia Ypsilon, finendo prima per colpire una dissuasore al pargheggio, poi schiantandosi rovinosamente contro il carro funebre Maserati. Quest’ultimo, fortunatamente, non conteneva salme, e sia il guidatore del carro che la donna non hanno riportato ferite.

Una volta arrivate sul posto, le forze dell’ordine hanno effettuato il test alcolemico ai conducenti delle due vetture: la donna è risultata pesantemente alterata dall’alcool, con un tasso alcolemico di 2,83 g/L, oltre sei volte il limite consentito di 0,5 g/L. Il test ha fatto scattare il ritiro immediato della patente, conseguentemente alla denuncia per guida in stato d’ebbrezza.

Come si può notare dalla foto, l’impatto è stato devastante: le auto si sono schiantate quasi frontalmente, e ad avere la peggio è stata soprattutto la Lancia Y, dal frontale completamente distrutto; la Maserati, invece, risulta in migliori condizioni; solo la parte sinistra del frontale è rimasta danneggiata.

Certamente, si tratta di un episodio che ci stupisce: come è possibile mettersi alla guida con un tasso alcolemico così elevato, in modo da costituire pericolo per sé e per gli altri? Questo non è certameente un caso isolato; avvenimenti del genere si ripropongono ciclicamente in tutto il paese. 

Autore: Flavio Garolla

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Incidente

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 mins ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

53 mins ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

1 hour ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

1 hour ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

1 hour ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

2 hours ago