Attualità

Dopo un incidente, questa Ferrari 812 Superfast verrà rottamata

Tempo di lettura: < 1 minuto

Una Ferrari 812 Superfast, dopo aver subito un pesante incidente stradale, non potrà essere riparata. L’essersi schiantata contro un albero ha scaturito troppi danni e la rottamazione sembrerebbe essere l’unico destino che attende questo gioiellino di Maranello.

Stando a quanto appreso, il proprietario sembrerebbe non aver riportato gravi conseguenze in seguito all’impatto, resta quindi il rammarico di aver perso per sempre la sua Ferrari 812 Superfast.

Le foto della Ferrari 812 Superfast suu Instagram

Le condizioni in cui verte l’auto sono riscontrabili mediante delle immagini postate sul profilo Instagram @supercarfails, con tre scatti che mostrano un esemplare di 812 Superfast con la tradizionale livrea rossa accanto ad un albero. Il frontale è andato completamente distrutto e non sono chiare le dinamiche dell’accaduto.

Tutto porta a pensare ad una perdita di aderenza, lo si intuisce dalla presenza di fogliame sul bordo della carreggiata. Non è da escludere, però, che il conducente non abbia ben calibrato la potenza della Rossa abusando prima dell’acceleratore per poi perdere il controllo. Questa deduzione scaturisce dal fatto che recentemente un altro automobilista si è ritrovato in questa situazione poiché incapace di gestire il motore V12 da 6.5 litri, in grado di erogare 800 CV a 8500 giri/minuto ed una potenza specifica di 123 cv/l. La velocità massima è superiore ai 340 Km/h mentre lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 2,9 secondi.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

10 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

10 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

12 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

13 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

14 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

15 hours ago