Attualità

Incidente Ciro Immobile: il calciatore chiede i danni all’Atac, gli ultimi sviluppi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Lo scorso 16 aprile, il calciatore della Lazio Ciro Immobile è stato protagonista di un incidente stradale. L’attaccante laziale si è schiantato con la sua vettura contro il tram 19 della Capitale. Sin dai primissimo momenti, il numero 17 biancoceleste ha sempre dichiarato di avere attraversato l’incrocio con il semaforo verde, motivazione che ha spinto il suo legale a presentare una richiesta di risarcimento danni all’azienda che si occupa dei trasporti pubblici a Roma, l’Atac. Ciro Immobile chiede quindi i danni dell’incidente all’Atac, per cifre vicine agli 80.000 euro.

Incidente Ciro Immobile: la battaglia continua, chiesti i danni all’Atac

dinamica immobiledinamica immobile

La battaglia tra Ciro Immobile e l’Atac continua. Dopo il pericoloso incidente del 16 aprile 2023, in cui l’attaccante si è schiantato con la sua auto contro il tram 19, l’avvocato di Ciro Immobile ha inviato una richiesta di risarcimento danni all’Atac. Fin dall’inizio della vicenda, la cui dinamica è ancora da accertare, il bomber laziale ha assicurato di avere attraversato l’incrocio teatro dell’incidente con il semaforo verde, discolpando sempre da qualsiasi ipotetica colpevolezza dell’accaduto. Al momento persiste l’assenza di responsabilità accertate né del Comune di Roma, né dell’Atac in relazione ad eventuali malfunzionamenti degli impianti semaforici.

L’incidente ha causato il ferimento di 12 persone (tra cui il conducente del tram, lo stesso Immobile e le sue due figlie) e, all’ipotetico e non accertato malfunzionamento dei semafori si sarebbe aggiunto il mancato funzionamento delle telecamere intorno alla zona dell’incidente, quindi risulta tuttavia estremamente complicato stabilire di chi sia la responsabilità dell’accaduto. Solo il tempo saprà fare chiarezza in merito, forse…

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago