Attualità

Che incidente per questa Ferrari SF90 Stradale: l’abitacolo ha retto bene

Tempo di lettura: < 1 minuto

Ancora una volta una Ferrari si è resa tristemente protagonista. Questa volta stiamo parlando di una Ferrari SF90 Stradale che nei giorni scorsi ha subito un violento incidente in Germania sull’autostrada A9 realizzata nel distretto di Roth all’altezza del tratto che si trova tra gli svincoli di Hilpoltstein e Greding.

Secondo quanto comunicato dalla polizia della Franconia centrale, il conducente della Ferrari SF90 Stradale, una delle ultime supercar di Maranello, avrebbe perso il controllo della sua auto andando a sbattere sul guardrail e causando danni enormi alla vettura. L’accaduto non è recente, risale alla mattina dello scorso 1 dicembre.

A quanto risulta dalla prima ricostruzione dei fatti, la Ferrari SF90 Stradale in questione avrebbe sbandato durante il sorpasso schiantandosi contro il guardrail alla folle velocità di quasi 300 km/h. Incredibilmente, chi era alla guida è rimasto solo lievemente ferito riuscendo, quasi ad uscire con le sue gambe dall’abitacolo. 

Ferrari SF90 Stradale distrutta: l’abitacolo solido ha salvato la vita al conducente

Nonostante il fortissimo impatto, ma soprattutto grazie alle migliorie apportate alla Ferrari SF90 Stradale che può vantare un abitacolo estremamente solido, l’automobilista non ha subito conseguenze terribili che potevano costargli la vita. Nonostante questo è stato portato in ospedale per effettuare i dovuti controlli del caso.

Ferrari SF90 distruttaFerrari SF90 distrutta

La Ferrari SF90 Stradale coinvolta nell’incidente non è però stata altrettanto fortunata. A causa del forte impatto l’auto, che ha un prezzo di oltre 440.000 euro, è stata ridotta ad un ammasso di lamiere rendendola pressoché irrecuperabile. Ricordiamo che questa supercar della casa automobilistica di Maranello mette sotto il cofano un potente motore da 1.000 CV composto da un propulsore V8 turbo da 780 CV abbinato a tre motori elettrici che sommati aumentano la potenza a  220 CV.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

14 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

15 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

16 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

16 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

17 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

17 hours ago