Attualità

Incentivi auto 2022: il Governo estende i limiti validi per la consegna

Tempo di lettura: < 1 minuto

Gli incentivi auto 2022 avevano sin da subito manifestato delle criticità che il Governo ha deciso di sanare. Maggiori problemi si stavano registrando per via dei vincoli inerenti i tempi di consegna. Giancarlo Giorgetti, attuale ministro dello Sviluppo economico, ha proposto una norma nel decreto sulle semplificazioni fiscali che estende da 180 a 270 giorni i termini per la conferma dell’operazione e la comunicazione degli estremi dell’acquisto. È in questa maniera che si debellano i problemi connessi al generalizzato allungamento dei tempi di consegna delle auto.

Problema (in parte) risolto per gli incentivi auto 2022

Giorgetti, ministro dello Sviluppo economico, ha dichiarato: “Abbiamo dato seguito ad un’esigenza sollevata da più parti. L’intervento messo a punto non prevede spese. L’attuale situazione oggettiva di carenza di alcune componenti ha reso necessario un provvedimento di urgenza per un termine generale più ampio”. Con questo aggiornamento della norma, quindi, i termini per la conferma dell’operazione e per la comunicazione del numero di targa del veicolo nuovo consegnato, nonché del codice fiscale dell’impresa costruttrice od importatrice del veicolo, decorrenti dalla prenotazione, sono fissati in 270 giorni dal precedente limite di 180.

Ci sembra giusto e doveroso ricordare, però, che i fondi per gli incentivi rivolti alle auto rientranti nella fascia emissiva da 61 a 135 grammi/km di CO2 risultato terminati, invece è ancora operativo l’ecobonus rivolto alle vetture 100% elettriche ed ibride plug-in. Le auto più richieste dal mercato non sono più “scontabili”, alla faccia dei tempi di consegna allungati.

AddThis Website Tools
Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago