Attualità

In America si sperimentano gli alberi di ricarica: migliorano l’arredamento urbano

Tempo di lettura: 2 minuti

Gravity Technologies, una startup americana, ha lanciato sul mercato una nuova soluzione di ricarica per veicoli elettrici: i Charging Trees. Questi innovativi dispositivi sono progettati per integrarsi armoniosamente nell’ambiente urbano, permettendo la ricarica dei veicoli elettrici mentre sono parcheggiati nelle strade trafficate delle città. Questa soluzione, composta da dei veri e propri alberi di ricarica, migliora l’arredamento urbano e potrebbe facilitare una diffusione più capillare dei veicoli elettrici nei centri urbani, dove non tutti i residenti hanno accesso a caricabatterie domestici.

Alberi di ricarica di Gravity Technologies: una soluzione per le città?

Gravity Technologies, che gestisce una flotta di taxi Mustang Mach-E a New York, punta a potenziare l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici negli Stati Uniti d’America. Recentemente, l’azienda ha lanciato le colonnine di ricarica pubbliche più potenti del paese a New York, capaci di erogare fino a 500 kW. Sebbene al momento nessun veicolo in commercio negli USA possa sfruttare pienamente questa potenza, la tecnologia è pronta per le future generazioni di veicoli elettrici. I “Charging Trees” di Gravity Technologies sono progettati per integrarsi perfettamente con l’ambiente urbano, confondendosi con i pali della luce o del telefono lungo le strade. Questi dispositivi possono ricaricare contemporaneamente uno o due auto elettriche grazie a un braccio incernierato che raggiunge il veicolo. L’accesso al servizio avviene tramite l’app dedicata dell’azienda.

Charging Trees di Gravity Technologies: come funzionano?

Gravity Technologies afferma che i suoi caricabatterie ad alta potenza possono fornire tempi di ricarica estremamente rapidi. Un caricabatterie da 200 kW può aggiungere 320 km di autonomia in soli 13 minuti, mentre uno da 500 kW può fare lo stesso in appena 5 minuti. Sebbene queste proiezioni siano ottimistiche, rappresentano un significativo vantaggio per i veicoli con batterie di grande capacità. Attualmente, Gravity Technologies si concentra sull’espansione della sua rete di Charging Trees in tutta New York. Se l’iniziativa avrà successo, la società ha intenzione di estendere i suoi caricabatterie al di fuori dalla metropoli, puntando a una copertura nazionale. Quindi gli alberi di ricarica di Gravity Technologies potrebbero rappresentare una soluzione efficace per l’espansione dell’infrastruttura di ricarica delle automobili alla spina nelle grandi città, favorendo così la transizione elettrica.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

9 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago