Curiosità

A Imola l’edizione dei record del Porsche Festival

Tempo di lettura: 3 minuti

Nonostante il tempo non sia stato clemente per buona metà dell’evento, Porsche Italia e tutti gli appassionati del brand tedesco possono dirsi pienamente soddisfatti. Il Porsche Festival 2018 è stato un successo proprio nell’anno dei 70 anni della marca. 

Sabato 6 e domenica 7 ottobre, sull’Autodromo di Imola, la quarta edizione del Porsche Festival, ufficialmente la migliore di sempre, ha battuto tutti i record di un weekend vissuto tra spettacolo, eventi ed emozioni, in equilibrio tra il passato, il presente e il futuro del Marchio. L’annuale kermesse che Porsche Italia dedica ai possessori e agli appassionati del brand, ha registrato un totale di oltre 6000 presenze e sono state ben 553 le Porsche che hanno sfilato in parata nella giornata di domenica.

Tantissime le iniziative in pista e fuori, con il paddock di Imola diventato un vero Porsche Village ricco di stand ed eventi, con la musica del Virgin Radio Truck animato da Ringo e Giovanni Di Pillo. Al centro del Festival, i 70 anni di Porsche, con l’ultima tappa dello “Sportscar Together – The Italian Tour” partita da Firenze è arrivata proprio sabato a Imola al termine di un viaggio con il quale la Casa di Zuffenhausen ha voluto rendere omaggio all’Italia attraversando le sue più belle strade e città.

La tradizionale Parata ha coronato l’edizione dei record allineando domenica ben 553 modelli Porsche di ogni tipo ed epoca sul rettilineo del circuito davanti ai box. Spazio poi alla competizione, con gli ultimi due round della Carrera Cup Italia che hanno assegnato il titolo, vinto sul filo di lana, a Gianmarco Quaresmini.

Porsche FestivalPorsche Festival
Un momento della parata domenicale in pista a Imola (Photo by Valerio Pennicino/Getty Images)

Gli ospiti intervenuti hanno avuto l’imbarazzo della scelta tra i diversi pacchetti di intrattenimento concepiti appositamente per l’evento. Partendo dalle iniziative in partnership con il Fondo Ambiente Italiano, che ha permesso di scoprire luoghi del territorio di Imola, per passare ai programmi “Offroad”, dedicati ai possessori di Porsche Macan e Cayenne.

Le emozioni del circuito sono state possibili attraverso numerose iniziative targate Porsche Experience: giri liberi con 911 GTS e 911 GT3 messe a disposizione da Porsche Italia, la possibilità di guidare in pista la propria auto con l’offerta “My Porsche” e adrenalina pura per gli “Hot Lap” sulle GT3 Cup al fianco di piloti istruttori e di driver del calibro di Neel Jani (vincitore della 24 ore di Le Mans nel 2016), Matteo Cairoli, Mattia Drudi e Alberto Cerqui, abitualmente impegnati nel campionato WEC e nella Porsche Mobil 1 Supercup.

Ad essere esposti nel paddock modelli come la 919 Hybrid che ha vinto l’edizione 2017 della 24 Ore di Le Mans e altre auto sportive leggendarie: la 935, la 917 K con livrea Gulf, le WSC Spyder e formula Indy messe a disposizione dal Porsche Museum di Zuffenhausen e, infine, la 962 che negli anni ’80 fu guidata da Paolo Barilla. Ed è stato proprio lui, vincitore della 24 Ore di le Mans 1985, ad essere protagonista insieme al costruttore Horacio Pagani e al giornalista Carlo Cavicchi di una serie di incontri in una Workshop Arena ricca di appuntamenti molto seguiti.

I numeri del Porsche Festival 2018

Da tempo non si vedeva un paddock così affollato all’Autodromo di Imola. (Photo by Guido De Bortoli/Getty Images For PORSCHE)
  • 553 vetture Porsche in parata (domenica 7 ottobre)
  • 4 modelli vincitori di campionati mondiali per un totale di 13 vittore alla 24 ore di Le Mans 917K (2), WSC Spyder (2), 956/962 (6), 919 Hybrid (3)
  • oltre 30.000 chilometri percorsi in pista durante le sessioni Porsche Experience
  • 34 istruttori Porsche Experience a disposizione degli ospiti
  • 136 pneumatici Michelin usati
  • 21 911 GT3 Cup in gara
  • 5 piloti under 26
  • 274,6 km/h è la velocità max. raggiunta in gara (Diego Bertonelli – Dinamic Motorsport)
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Porsche

Recent Posts

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

4 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

5 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

5 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

6 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

6 hours ago

Trump vuole far fuori Musk dal governo: lui risponde “fake news”

Elon Musk smentisce con fermezza le indiscrezioni secondo cui sarebbe in procinto di lasciare il…

7 hours ago