Mercato

Il 2021 è stato l’anno dei record per Lamborghini: ecco le cifre

Tempo di lettura: 2 minuti

Semplicemente il miglior anno di sempre. Come detto con Rolls-Royce, reduce dal suo anno migliore, la pandemia non sembra toccare le case automobilistiche del lusso e un altro esempio, che può far piacere, arriva proprio da Lamborghini. La Casa del Toro ha chiuso il 2021 con 8.405 immatricolazioni a livello globale, il 13% in più rispetto al 2020.

Non ha quindi destato problemi il Covid-19 e la continuazione della pandemia che speravamo, tutti, di metterci alle spalle in tempi più brevi. Analizzando i dati, emerge come siano cresciute di pari passo l’area America e Asia Pacifico ( entrambe +14%), poco meno per EMEA (Europa-Middle East e Africa, +12%). Il 39% delle Lamborghini viene venduto tra Europa e Medio Oriente, il 35% in America e il restante 27% in Asia.

Il primo mercato mondiale sono gli Stati Uniti (2.742 macchine), seguito da Cina (935), Germania (706) e Regno Unito (564). In Italia, Lamborghini ha consegnato 359 vetture nel 2021. Il portafoglio ordini fa ben sperare anche per il 2022, con il lancio di 4 nuovi prodotti che verranno svelati nell’arco dei prossimi 12 mesi.

immatricolazioni lamborghiniimmatricolazioni lamborghini

Nel corso del 2021 sono stati lanciati tre nuovi prodotti: la Huracán STO – Super Trofeo Omologata-  ispirata alle vetture da corsa Huracán Super Trofeo EVO e GT3 EVO, l’Aventador Ultimae, serie finale del modello Aventador, e la Countach LPI 800-4, che rende omaggio alla Countach, icona anticonformista dal design e dalla tecnologia rivoluzionari, in occasione del suo 50° anniversario.

Accanto ai modelli presentati, il 2021 è stato anche l’anno dell’annuncio della futura strategia di elettrificazione dal nome: “Direzione Cor Tauri”, il percorso che porterà il brand bolognese sulla via della decarbonizzazione dei suoi modelli futuri e del sito di Sant’Agata Bolognese secondo un approccio olistico della sua strategia di sostenibilità ambientale. Focus costante del processo di elettrificazione dei prodotti sarà l’individuazione di tecnologie e soluzioni capaci di garantire il top delle prestazioni e della dinamica di guida. Con un investimento epocale di oltre 1,5 miliardi di euro stanziati in quattro anni, nel 2023 Lamborghini lancerà il suo primo modello di serie ibrido ed entro fine 2024 tutta la gamma sarà elettrificata, con l’obiettivo di abbattere del 50% le emissioni di CO2 a partire dal 2025. Previsto poi nella seconda metà del decennio l’arrivo di un quarto modello full electric.

Stephan Winkelmann, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini, commenta: “Questo record ci dà conferma di quattro fattori: la solidità della nostra strategia, l’elevata reputazione che il brand gode a livello internazionale, la competenza e la passione delle nostre persone e l’estrema professionalità e dinamismo dimostrata dai nostri 173 dealer in 52 mercati, che hanno continuato a investire insieme a noi in un periodo di sfide e incertezze.

Winkelmann aggiunge: “Siamo più forti che mai per affrontare un periodo di profonda trasformazione verso un futuro ancora più sostenibile. Il 2022 ci vedrà impegnati per consolidare i risultati di oggi e preparare l’arrivo della futura gamma ibrida a partire dal 2023.”

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

L’icona italiana compie 70 anni: ecco come verrà festeggiata

Un anniversario importante per un'auto che ha fatto la storia della motorizzazione italiana: la Fiat…

16 hours ago

Prova Audi A5 Avant: nuovo nome, ma solide certezze per la wagon dei quattro anelli

Nuova nomenclatura per l'evoluzione dell’Audi A4 e A4 Avant - pensionate dopo trent'anni anni di…

17 hours ago

Rapida: la concept car pensata da IED Torino e Italdesign per piacere ai giovani

Un'auto fuori dagli schemi, dal design audace e rivoluzionario, pensata per connettere la nuova generazione…

18 hours ago

Volkswagen e il nuovo motore senza cinghia: rivoluzione nella manutenzione

Volkswagen sta sviluppando un motore con un innovativo sistema di distribuzione che potrebbe ridurre drasticamente…

18 hours ago

Le Plug-in continuano a non sfondare, ma una domina: ecco le 10 più vendute

Le auto ibride plug-in (PHEV) continuano a occupare una nicchia nel mercato automobilistico, senza riuscire…

19 hours ago

Quali sono le auto Diesel più vendute? L’italiana comanda la classifica

Nonostante l’ascesa dell’elettrico e l’espansione dell’ibrido, le auto Diesel continuano a mantenere una fetta di…

19 hours ago