Categorie: Mercato

Immatricolazioni auto giugno: Europa +6,5%, Italia +11,9%

Tempo di lettura: < 1 minuto

Cresce a giugno, per il 34° mese consecutivo, il mercato dell’auto in Europa ma rallenta la propria corsa e segna un +6,5% sull’analogo periodo del 2015. Poco più della metà rispetto all’incremento delle immatricolazioni italiane (+11,9%). Anche nel semestre l’Italia si conferma con il maggior tasso di incremento tra i principali mercati Ue, con un +19,2% a fronte di una media europea del +9,1%.

Per Filippo Pavan Bernacchi, presidente di Federauto: “Il risultato del Regno Unito (-0,8%), probabilmente il primo effetto negativo della Brexit, intacca negativamente anche il risultato dell’Ue, mentre l’Italia rallenta l’inerzia della propria corsa rispetto ai mesi scorsi e si ferma a un pur lusinghiero +11,9%.

L’incremento del settore automotive di quest’anno non trova corrispondenze con la gran parte degli indicatori di crescita del nostro Paese, per questo più che da una ripresa del sistema Paese il nostro settore è mosso da fattori interni e congiunturali: dalle massicce campagne di promozione messe in campo da case e concessionari e finalmente da una minore pressione dei costi di mantenimento e utilizzo. Infatti, il prezzo del carburante incide per circa il 15-20% in meno sulle tasche degli automobilisti italiani rispetto a due anni fa, a fronte di una pressione fiscale che almeno è rimasta inalterata”.

Nella prima metà dell’anno tutti i principali mercati sono in crescita, in particolare quello italiano (+19,2%) e spagnolo (+12,5%), seguiti da Francia (+8,3%), Germania (+7,1%) e Regno Unito (+3,2%).

AddThis Website Tools
Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

16 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

2 days ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

2 days ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

2 days ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

2 days ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

2 days ago