Anteprime

IM Motors Airo: invece di inquinare, pulisce l’aria

Tempo di lettura: 2 minuti

Le auto a batteria, si sa, non sono completamente a impatto zero, la soluzione? Il concept Airo, presentato al salone di Shanghai, che promette di pulire l’aria dall’inquinamento atmosferico. Airo è stato progettato dal nuovo costruttore di automobili: IM Motors. Dietro l’azienda c’è il gigante dell’auto SAIC Motor, la società di ricerca e sviluppo Zhangjiang Hi-Tech e perfino Alibaba, il rivale cinese di Amazon.

L’auto dovrebbe entrare in produzione nel 2023 come veicolo completamente elettrico e provvisto di guida totalmente autonoma, tuttavia, il volante non scomparirà rendendo sempre possibile il controllo della vettura da parte del conducente. Concept Airo è un veicolo unico nel suo genere grazie alla dotazione di un sistema di filtraggio di assorbimento del particolato ad alta efficienza (HEPA) chepulisce l’aria dall’inquinamento di altri veicoli“.

Airo è stata progettata dal designer e architetto inglese Thomas Heatherwick, il quale ha voluto porre forte attenzione sul nuovo modo di vivere l’auto che presto sarà autonoma. Le due file di sedili sono poste una di fronte all’altra, lasciando sufficiente spazio per posizionare un tavolo, gli schermi della plancia minimalista possono essere impiegati per una videoconferenza, infine, l’abitacolo particolarmente arioso può ospitare anche un letto matrimoniale.

“Questo è chiaramente uno spazio in cui trascorrere del tempo anche quando non sei in viaggio”, afferma Heatherwick. Altre caratteristiche uniche includono un tetto panoramico che diventa opaco “a comando” e uno schermo a scomparsa che trasforma l’interno della vettura in una piccola sala cinema. I dettagli della power unit e delle prestazioni dell’auto non sono stati svelati, ma Heatherwick ha presentato una stazione di ricarica su misura per IM Motors che dice diventerà “parte dell’infrastruttura della città”. Realizzata in acciaio resistente alle intemperie, la struttura presenta un cavo retrattile e una maniglia ergonomica per facilitare la ricarica dei veicoli elettrici.  

Il designer Thomas Heatherwick ha definito l’Airo come “un’auto destinata a trasportarci futuro migliore e più pulito. Airo non è semplicemente un’altra auto elettrica che non inquina l’aria. Utilizzando la più recente tecnologia di filtri HEPA, va oltre aspirando anche gli inquinanti da altre auto mentre viaggia.” E continua “Progettato per affrontare contemporaneamente la carenza di spazio globale, Airo è anche una stanza multifunzionale con spazio extra per pranzare, lavorare, giocare o persino dormire.”

Adriano Cacciola

Share
Pubblicato di
Adriano Cacciola

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

6 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

1 day ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago