Categorie: Motorsport

Il Trofeo Abarth compie 9 anni

Tempo di lettura: 2 minuti

Il famoso detto dice squadra che vince non si cambia ed è così che la pensano in Abarth dove da 9 anni il Trofeo omonimo mantiene sempre la sua formula vincente con piccoli aggiustamenti che permettono anno dopo anno di migliorare e aggiornare tutti gli aspetti tecnici e sportivi.

Per il nono anno consecutivo Abarth organizza infatti il proprio Trofeo riservato alle Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione e le Abarth 595 OT (Omologata Turismo), offrendo a molti piloti la possibilità di confrontarsi sui più importanti circuiti con un’automobile altamente spettacolare e formativa. I piloti dovranno destreggiarsi tra i cordoli con le piccole ma potenti Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione spinte da un motore turbo da 215 CV con cambio sequenziale a 6 marce, assetto specifico adattato alla pista e lievi modifiche aerodinamiche per aumentarne la stabilità.

Nel 2017 ci sarà, oltre alle 6 tappe italiane, una oltre confine sul circuito austriaco Red Bull Ring. La formula prevede 2 gare per ogni appuntamento con classifiche separate per le due vetture che correranno comunque insieme. Ogni appuntamento prevede poi 40’ di prove libere, una sessione di prove ufficiali e due gare: nella prima lo schieramento è formato dai tempi delle prove ufficiali, la seconda dall’inversione delle  prime 8 posizioni di Gara1. Sono previsti premi gara  in collaborazione con Michelin e premi finali per la classifica assoluta (30.000 euro al vincitore, 12.000 al secondo, 8.000 al terzo), mentre per le Abarth 595 OT sono allo studio una serie di iniziative volte ad agevolare la partecipazione di  piloti esordienti.

Nel costo di iscrizione al campionato (7.500 euro con l’Abarth 695 Assetto Corse Evoluzione, 5.500 euro con l’Abarth 595 OT) sono compresi numerosi servizi: l’allestimento del paddock ,un servizio di assistenza ricambi sul campo di gara con la presenza di tecnici che forniscono la loro consulenza, un’area hospitality con  catering dedicato agli equipaggi e ai loro team. Ampia la visibilità mediatica, con un ufficio stampa e tv dedicato e una serie di iniziative sui più importanti social media.

Ecco il calendario 2017 del Trofeo Abarth:

  • 2 aprile                Misano
  • 7 maggio             Adria
  • 11 giugno            Red Bull Ring (Austria)
  • 25 giugno            Vallelunga
  • 16 luglio              Mugello
  • 10 settembre       Imola
  • 22 ottobre           Monza
Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Jeep Avenger e-Hybrid: qual è la ricetta per il successo?

La nuova motorizzazione ibrida rappresenta un ulteriore passo avanti per un modello che ha già…

14 hours ago

Beccato a 303 km/h con l’auto a noleggio, finisce in carcere: “Non volevo infrangere la legge”

Sfrecciare a oltre 300 km/h su un’autostrada svizzera non è solo pericoloso: può costare la…

16 hours ago

Nuova Toyota Yaris 2026: ecco come cambia con il restyling

Dopo cinque anni di onorata carriera, la nuova Toyota Yaris 2026 si prepara a ricevere…

17 hours ago

Occhio a chi ripara la carrozzeria di auto ibride ed elettriche: i rischi sono diversi

Nel primo trimestre del 2025, le immatricolazioni di auto elettriche e ibride in Italia sono…

18 hours ago

L’Europa vuole vietare questo materiale della tua auto dal 2029: follia?

Una notizia destinata a far tremare il mondo dell’automotive e dell’aeronautica: l’Unione Europea sta valutando…

19 hours ago

Service Plus myHyundai: ora assistenza e manutenzione sono in abbonamento

Hyundai Italia lancia Service Plus myHyundai, un programma di abbonamento pensato per semplificare la gestione…

19 hours ago