Categorie: Motorsport

Il sabato da Montrèal: le qualifiche del Gran Premio del Canada

Tempo di lettura: 2 minuti

Lewis Hamilton conquista per la quinta volta la pole position al Gran Premio del Canada davanti a Rosberg e Vettel. Il pilota della Ferrari puntava alla pole, ma è terzo con un distacco minimo. 4^ e 5^ le Red Bull con Ricciardo e Verstappen. Solo sesto Raikkonen.

 Sotto il cielo plumbeo del sabato di Montreal, la Mercedes si conferma la squadra da battere e piazza i suoi due piloti in prima fila. Nelle qualifiche del Gran Premio del Canada Hamilton è il più veloce, decisamente a suo agio su questa pista (5^ pole position per lui in Canada e 45^ in carriera). Il pilota inglese partirà in prima posizione con il crono di 1:12:812; secondo tempo per Rosberg staccato di pochi millesimi. Terzo Sebastian Vettel che, dopo il primo tempo delle ultime prove in mattinata, puntava con decisione alla pole position; purtroppo un piccolo pattinamento in uscita dal tornante gli ha fatto perdere preziosi centesimi negandogli un risultato migliore. Il pilota si è subito scusato con la squadra ma oggi, come non succedeva da qualche gara, c’è un concreto ottimismo. Il bicchiere appare mezzo pieno per due ragioni: il distacco dalla Mercedes è contenuto a meno di due decimi, e le nuove modifiche alla power unit (turbocompressore) e le altre novità tecniche portate qui a Montreal (la nuova geometria della sospensione posteriore), sembrano funzionare nella giusta direzione. E’ presto per dirlo, ma almeno questo weekend sembra esserci davvero il passo giusto, e i problemi di trazione, evidenti a Barcellona e Montecarlo, sono apparsi qui meno pesanti. Sembra che la Ferrari abbia anche capito come risolvere il problema di come portare le gomme in temperatura nel modo giusto nel giro di lancio per la qualifica applicando una nuova procedura. 

Dietro al ferrarista partiranno le due Red Bull di Ricciardo e Verstappen, apparse fin da ieri veloci e ben bilanciate. Sesto e deluso Kimi Raikkonen, ancora alla ricerca del feeling migliore con la vettura, soddisfatto dei nuovi progressi della macchina ma alle prese con qualche problema. Il finlandese rimedia un ritardo di mezzo secondo dal compagno di squadra e partirà in mezzo al traffico delle Red Bull davanti a lui e delle Williams di Bottas e Massa subito dietro. Chiudono la top ten Hulkenberg e Alonso, ormai una presenza fissa in Q3.

 La gara che ci possiamo aspettare domani dipenderà molto dalle condizioni meteo; è prevista della pioggia per il primo pomeriggio e potremo dunque avere una corsa pazza e imprevedibile. È quello che sperano un po’ tutti quelli che partono dietro, Rosberg in primis, ma anche la Red Bull. La Mercedes è apparsa veramente in forma, velocissima e assolutamente perfetta in termini di assetto e reattività. Ma occhio anche alla Ferrari che, come non accadeva da ormai molte gare a questa parte, ha la possibilità di mostrare concretamente il passo in avanti fatto durante l’invero che avrebbe dovuto portarli a lottare con la Mercedes, e che per varie ragioni (sfortuna o affidabilità) non è stato possibile manifestare. Occhio però alle Red Bull che sono sembrate in palla fin dal giovedì e saranno sicuramente delle ottime candidate per il podio con Ricciardo, vittorioso qui nel 2104, deciso a riprendersi ciò che la negligenza della squadra gli ha portato via a Montecarlo.  

 L’appuntamento è per oggi, gara alle 20 italiane. Stay Tuned!

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Formula1

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

19 mins ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

39 mins ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

59 mins ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

3 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

3 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

3 hours ago