Motorsport

Il Rally di Monza entra nel mondiale WRC: chiuderà la stagione 2020

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo le tre gare in Italia del mondiale di F1, con la tappa di Imola ancora da disputarsi, un’altra bella notizia per i fan del motorsport. Dopo il Rally di Sardegna, in corso di svolgimento questo weekend, una seconda gara sul territorio entra nel mondiale WRC: il Rally di Monza chiuderà, infatti, la stagione 2020!

Con un calendario ridotto a soli 8 appuntamenti, e la lotta per il titolo ancora aperta in seno al team Toyota (Elfyn Evans, prima della Sardegna, conduceva su Ogier per 97 lunghezze a 79, più staccato l’alfiere Hyundai nonché campione del mondo Ott Tanak, a 70), il Rally di Monza si preannuncia come la giusta conclusione di un 2020 che non ha più bisogno di premesse, vista l’emergenza ancora in corso capace di rivoluzionare il motorsport e i suoi calendari.

Il Rally di Monza 2020, previsto per il weekend del 4-6 dicembre, vedrà dunque la partecipazione di tutti i team ufficiali e dei relativi piloti. Una “prima” per una gara che tra il serio e il faceto si svolge fin dal 1978, e che negli ultimi anni era stata criticata per la netta supremazia di Valentino Rossi, almeno nelle ultime edizioni, esclusa la 2019, in cui il dottore non partecipò.

La gara si svolgerà lungo 220 chilometri di prove speciali in quello che viene chiamato format ridotto. Molte di queste prove si svolgeranno sui percorsi tradizionali all’interno dell’Autodromo, mentre nella giornata di sabato 5 dicembre le vetture affronteranno alcune speciali fuori dal Parco, più precisamente nel varesotto, sempre su asfalto.

Angelo Sticchi Damiani, Presidente ACI: “Abbiamo accettato con spirito di servizio nei confronti della FIA e nell’interesse dell’automobilismo internazionale di organizzare la prova conclusiva del Campionato del Mondo Rally. Per noi, come Automobile Club d’Italia, sarà l’ennesimo impegno di una stagione che ci ha visti protagonisti in tutte le maggiori serie dell’automobilismo sportivo. Abbiamo proposto ed ottenuto che l’accordo si estendesse anche al 2021 ed è proprio in questa ottica che abbiamo deciso di aderire. Sarà un grande evento che chiuderà in maniera assolutamente degna la massima serie del rallismo internazionale, serie che avrà nel Circuito di Monza, Tempio della Velocità, la sua degna conclusione. Uno spettacolo e un palcoscenico unico per costruttori, team, piloti, produttori degli pneumatici, che nella prossima stagione si arricchirà anche della presenza del grande pubblico degli appassionati. Con la decisione odierna il 2020 di Automobile Club d’Italia entra di diritto nella storia del motorismo sportivo internazionale, con cinque eventi mondiali, tre Gran Premi di F1 e due Rally del WRC, svolti nel nostro Paese”.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

6 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

6 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

8 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

8 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

8 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

9 hours ago