Pneumatici

Il pneumatico sferico è realtà: ecco come funziona

Tempo di lettura: 2 minuti

La Citroën Autonomous Mobility Vision rappresenta la visione dell’iconica casa costruttrice francese per il futuro della mobilità urbana e si basa su una piattaforma elettrica multidirezionale autonoma, chiamata “The Citroën Skate”, che può ospitare una serie di diversi “Pod” (letteralmente capsule) per fornire varie esperienze o servizi di mobilità. Goodyear ha collaborato con Citroën per contribuire alla realizzazione di questa visione, sviluppando un prototipo su misura del pneumatico sferico concept Eagle 360.

The Citroën Skate e i suoi concept “Pod” sono stati ispirati da The Urban Collëctif, un progetto realizzato da Citroën, insieme al gruppo alberghiero internazionale Accor e alla società media JCDecaux.

“Siamo orgogliosi di presentare il prototipo del nostro pneumatico concept sferico come parte integrante del concetto Citroën Autonomous Mobility Vision”, spiega Hans Vrijsen, Managing Director Original Equipment di Goodyear. “La sua forma rende il prototipo Eagle 360 compatto, agile e maneggevole, ideale per le future soluzioni di mobilità urbana e autonoma”.

Da oltre 120 anni Goodyear sviluppa incessantemente innovazioni e invenzioni. Seguendo e anticipando l’evoluzione della mobilità, Goodyear ha collaborato con i pionieri del settore, dall’esplorazione lunare ai record di velocità su terra, per promuovere il cambiamento e la scoperta.

Il pneumatico sferico Eagle 360

Goodyear ha introdotto per la prima volta il pneumatico concept Eagle 360 al Salone Internazionale dell’Automobile di Ginevra nel 2016 e nel 2017 ha presentato una seconda interpretazione, il concept Eagle 360 Urban. La rivista Time ha dichiarato il concept Eagle 360 una delle 25 migliori innovazioni del 2016.

Come funziona il pneumatico sferico Eagle 360:

Elevata manovrabilità: con la sua forma sferica, questo pneumatico a orientamento multiplo si muove in tutte le direzioni e in questo modo favorisce la mobilità del veicolo, specialmente negli spazi ristretti delle città, e al comfort dei passeggeri. ll prototipo Eagle 360 offre una guida omogenea creando un movimento laterale fluido, aiutando così la piattaforma The Citroën Skate a superare facilmente un ostacolo.

Niente forature: il prototipo Eagle 360 è un pneumatico senz’aria. Non richiede il monitoraggio della pressione e non presenta rischi di foratura, quindi, riduce al minimo i tempi di inattività della Citroën Autonomous Mobility Vision.

Lunga durata: con una superficie del battistrada quattro volte superiore a quella di un pneumatico standard, il prototipo Eagle 360 si usura quattro volte più lentamente di un pneumatico convenzionale, aumentano di conseguenza la durata.

Maggiore autonomia: dotato di una struttura interna rigida e di una mescola a bassa resistenza al rotolamento, il prototipo Eagle 360 è progettato per una bassa deflessione nel punto di contatto con la strada per contribuire a ridurre la perdita di energia e i consumi, permettendo di estendere l’autonomia della batteria di un veicolo elettrico.

Aderenza costante: grazie all’impiego di lamelle esagonali, il prototipo Eagle 360 è progettato per fornire un’aderenza costante, indipendentemente dalla direzione di marcia.

Nella visione di Citroën, i prototipi di Eagle 360 sono alloggiati all’interno di strutture in alluminio collegate con la piattaforma “skate”. Ognuna di queste strutture contiene una serie di piccoli motori elettrici che forniscono propulsione alle sfere.

Durante tutto il progetto, il team dell’Advanced Design Studio di Goodyear ha collaborato a stretto contatto con il team di design Citroën per progettare e realizzare un prototipo Eagle 360 su misura, in totale armonia con la visione e gli obiettivi della Citroën Autonomous Mobility Vision.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Suzuki. Settant’anni in automobile

Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…

2 hours ago

Tracer 7 E 7 GT 2025: la rivoluzione Sport Touring di Yamaha parte da qui

Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…

1 day ago

Mercedes-Benz: cinque serie speciali per distinguersi con stile (e risparmiare)

Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…

1 day ago

Auto usate, prezzi in calo nel 2025: il vero affare è (ancora) la benzina

Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…

1 day ago

Cinghia o catena di distribuzione: quando cambiarle per evitare danni al motore

La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…

1 day ago

Macron sfila sugli Champs-Élysées con la nuova DS N°8 “Présidentielle”

Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…

1 day ago