Mario Draghi sottolinea la necessità di un piano industriale europeo per sostenere il settore dei veicoli elettrici, altrimenti a rischio di delocalizzazione e acquisizione da parte di competitor stranieri. Propone maggiori aiuti alle imprese, un rafforzamento delle infrastrutture per la mobilità elettrica e un utilizzo più efficiente delle risorse europee. L’ex premier critica il ritardo dell’UE rispetto alla Cina, che ha già sviluppato una catena di approvvigionamento più avanzata, minacciando la competitività europea. Le idee dell’ex premier sono contenute nel documento “The future of European competitiveness” presentato in queste ore a Bruxelles
Mario Draghi ha proposto un piano per rilanciare l’industria automobilistica europea, in particolare il settore dei veicoli elettrici, che sta soffrendo un calo delle vendite. Draghi attribuisce il declino alla mancanza di una strategia industriale solida da parte dell’UE, che ha perseguito obiettivi climatici senza supportare adeguatamente l’elettrificazione. Tra le soluzioni suggerite, ci sono maggiori aiuti alle imprese, lo sviluppo delle batterie e delle infrastrutture di ricarica, oltre a un miglior uso delle risorse europee. Draghi evidenzia il ritardo dell’Europa rispetto alla Cina, che ha già una solida catena di approvvigionamento per i veicoli elettrici, erodendo le quote di mercato delle aziende europee.
Il piano di Mario Draghi per l’industria dell’auto è articolato in 10 punti:
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…