Novità

Il nuovo corso stilistico Opel passa dal motto Bold and Pure: ecco cosa significa

Tempo di lettura: 2 minuti

Si è partiti con Mokka ma il nuovo linguaggio stilistico Opel è già arrivato su Crossland, Granland e soprattutto su nuova Astra, la segmento C che dal 2022 in avanti sarà chiamata a produrre i numeri, quelli importanti. 

Proporsi con elementi di design potenti e dalla forte  riconoscibilità diventa quindi sempre più importante. Prerogative che hanno spinto i designer Opel a cercare nuove linee e nuove forme, sintetizzate dal concetto di Bold and Pure, tradotto letteralmente Audace e Puro.

Ecco perché osservando la zona frontale dei suddetti veicoli è il nuovo Opel Vizor il protagonista principale nonché sinonimo di quel design audace di cui sopra. Con la sua forma, il Vizor estende  visivamente la larghezza del veicolo organizzando la fascia con una quantità ridotta di  elementi, nel nome di una rinnovata sobrietà estetica. 

Bold and Pure, uguale Opel Vizor e Pure Panel

Il logo del fulmine leggermente ridisegnato domina al centro, mentre le luci diurne a LED sono semplici ma molto visibili sullo sfondo nero lucido. Nel caso dei fari a matrice Opel Intellilux LED, poi, si unisce la maggior luminosità garantita da questa tecnologia e la sua capacità di non abbagliare le auto che marciano in senso contrario. 

Bold and Pure fuori ma anche dentro. Se fuori Opel Vizor è protagonista sui modelli del presente e del futuro di Opel, dentro il “compito” è stato affidato al Pure Panel. Il conducente si trova immerso in un’esperienza di guida  futurista, grazie alle informazioni totalmente digitali, accompagnate da una inedita sobrietà  che punta su un numero minimo di comandi fisici per le funzioni più importanti che rimangono  accessibili facilmente, senza bisogno di navigare nei sottomenù, le indicazioni si offrono in  maniera intuitiva. L’allineamento dei due schermi nel campo visivo del guidatore ha il  compito di favorire la consultazione delle informazioni e l’interazione con il sistema di  infotainment, riducendo al minimo le occasioni di distrazione dalla guida. 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Opel

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

4 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

4 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

4 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

4 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

5 hours ago