Attualità

Il ministro Urso: “Tutte le stazioni di servizio avranno colonnine di ricarica”

Tempo di lettura: < 1 minuto

Rivoluzione promessa dal ministro delle Imprese, Adolfo Urso: un piano “per trasformare tutte le stazioni di servizio” in modo che abbiano “colonnine di ricarica elettrica” grazie alla riforma della rete dei distributori. Il tutto a favore dell’auspicata diffusione del full electric nel nostro Paese, che ci vede maglia nera fra i big d’Europa. 

Se uno degli ostacoli alla diffusione delle auto elettriche è la scarsa capillarità delle infrastrutture per fare rifornimento di elettroni, ecco che il governo Meloni cerca di tuffarsi nel futuro. Oggi, abbiamo circa 54.100 punti di ricarica, insufficienti per il boom della mobilità green, tant’è vero che il circolante a corrente è di 251.023 unità (dati Motus-E). Al di là dei bandi per le colonnine veloci in città e fuori (con tempi biblici dovuti alla burocrazia), si cercano altre soluzioni. Proprio come i connettori dove ci sono pompe di benzina e diesel.

La questione del prezzo dell’elettricità

Tuttavia, serve anche un costo degli elettroni ragionevole. Dalla pandemia in poi, l’elettricità è divenuta sempre più cara: questo rende il pieno della macchina a pila meno conveniente che in passato. Come fare? Per Urso, servono “le centrali nucleari di terza generazione”. Fra circa mezza dozzina di anni, si presume. Diciamo grosso modo nel 2030 per partire con i primi stabilimenti. Per il voto referendario con passaggio in Parlamento, l’individuazione dei siti (con proteste di chi abita vicino), la creazione di una Newco tra attori internazionali, lo stanziamento di risorse pubbliche a sostegno del privato.

Meno tasse per chi installa le prese

In parallelo, allo studio c’è una misura (concepita di concerto col ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin): incentivi e sgravi fiscali per gli operatori. Il target è un riordino globale della rete con bonus a favore di colonnine e biocarburanti. 

Autore: Mr. Limone

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

La Jeep elettrica si mette la divisa: eccola con l’abito dei Carabinieri

Qui è iniziata ufficialmente una nuova fase per la mobilità sostenibile delle forze dell’ordine: la…

41 mins ago

Auto ibride: come stanno cambiando il mercato (e il portafoglio degli italiani)

L’auto ibrida non è più una novità da addetti ai lavori o una soluzione di…

2 hours ago

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

21 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago