Categorie: Motorsport

IL Duster Team nella Top 5 alla Dakar

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il Duster Team effettua una partenza sensazionale al Rally Dakar 2015. L’equipaggio composto da Emiliano Spataro e Benjamín Lozada termina la prima fase in quinta posizione, piazzandosi tra i migliori specialisti del leggendario Rally-Raid, disputato in Sud America.

Emiliano Spataro e Benjamín Lozada realizzano una fantastica e dinamica performance per l’apertura del Rally Dakar 2015. Al volante del Duster lanciato da Renault Argentina, con il sostegno di Renault Sport Technologies, la squadra sudamericana raggiunge Villa Carlos Paz in sesta posizione, prima di ottenere un posto a seguito di una penalità ricevuta da Nasser Al-Attiyah. Si posizionano quindi in quinta posizione a meno di un minuto dal leader, Orlando Terranova, e a soli quattordici secondi per il secondo posto, e davanti a piloti con comprovata esperienza, come Carlos Sainz e Stéphane Peterhansel.

E’ il miglior risultato registrato dal Duster Team sin dal suo debutto nel 2013. L’anno scorso, José García e Mauricio Malano conquistano il nono posto al termine della prima tappa.

Anche García e Malano, al volante del secondo Duster, hanno realizzato una buona partenza nella domenica Argentina. Ma ostacolati dalla scarsa visibilità e dalla difficoltà a superare i loro predecessori, hanno completato la prima fase in 37esima posizione, a meno di 14 minuti dal primo posto.

Classifica al termine della prima tappa, Buenos Aires – Villa Carlos Paz – Dakar 2015
1. Terranova – Graue (Mini) 1:13:12
2. Gordon – Campbell (Hummer) +0:42
3. De Villiers – Von Zitzewitz +0:50
4. Holowicz – Panseri +0:54
5. Spataro – Lozada +0:56
37. García – Malano + 13:55

Da lunedì 5 gennaio, i due Duster stanno proseguendo il loro viaggio sulla strada da Villa Carlos Paz a San Juan, per un totale di 625 chilometri, di cui 518 chilometri di ʺspecialeʺ.

 

Mauro Giacometti

Classe 88. Automotive Engineering. Mi piace la musica, ma… non quella bella, principalmente quella di cattivo gusto e che va di moda per poche settimane. Amo sciare, ma non di fondo: non voglio fare fatica. La mia auto ideale? Leggera, una via di mezzo tra una Clio Rs e una Lotus Elise. Ma turbo! Darei una gamba per possedere una “vecchia gloria” Integrale.

Share
Pubblicato di
Mauro Giacometti

Recent Posts

Katharina Sachs torna alle origini: la designer della Volvo EX30 ospite di AgenForm CEMI

Un ritorno simbolico e ricco di significato quello di Katharina Sachs, Senior Exterior Designer di…

18 mins ago

FIAT Pandissima: quando arriva e quanto costa l’anti Dacia Duster

Si chiamerà FIAT Pandissima il nuovo crossover compatto destinato a far parlare molto di sé…

42 mins ago

Trump fa retromarcia sui dazi

Donald Trump ha messo la retromarcia. Ma come al solito, lo fa col clacson spianato…

1 hour ago

Prova su strada Lamborghini Urus SE: è lei la regina dei Super SUV?

Dal primo giorno in cui è arrivata sul mercato mondiale nel 2018 si è presa…

3 hours ago

Gli italiani si muovono a piedi, ma hanno tutti l’auto: elettrico? Sì, ma costa troppo

Gli italiani si muovono a piedi più di chiunque altro in Europa, ma non rinunciano…

20 hours ago

La nuova Dacia Duster Diesel esiste davvero: dove si può comprare

Mentre in Europa il Diesel è ormai una parola quasi tabù, c’è ancora un angolo…

20 hours ago