Storiche

Il CENTRO STORICO FIAT riapre al pubblico dal 12 al 14 luglio

Tempo di lettura: 2 minuti

A 100 anni dal record assoluto di velocità della Fiat Mefistofele – realizzato il 12 luglio 1924 – il Centro Storico Fiat sarà straordinariamente aperto al pubblico nel pomeriggio di venerdì 12 (dalle 15 alle 19) e per le intere giornate di sabato 13 e domenica 14 luglio (dalle 10 alle 19). Nei tre giorni di apertura uno speciale allestimento dedicato alla vettura da record, visite guidate e attività per famiglie faranno conoscere ai visitatori la storia della leggendaria “Mefistofele” costruita nel 1923 da Ernest Eldridge, appassionato britannico di corse automobilistiche. 

Protagonista di un evento da record, la vettura era in origine una Fiat SB4 del 1908, opportunamente modificata da Ernest Eldridge allungando il telaio e montando un motore d’aereo – anch’esso Fiat – dalle prestazioni eccezionali. Il risultato è una vettura dalla straordinaria potenza, tanto da essere soprannominata con il nome di un demone, vincitrice del record mondiale di velocità il 12 luglio 1924 ad Arpajon, in Francia, raggiungendo i 234,980 chilometri orari.

L’unico capace di domarla era Eldridge, che riuscì a conquistare altri 3 record nel 1925 a Montlhery con la Mefistofele, sui 5 e 10 km lanciati alla velocità di oltre 200 km/h e sulle 5 miglia lanciate ai 206 km/h.

Il Centro Storico Fiat ha sede in un edificio liberty che fu il primo ampliamento (1907) delle officine di corso Dante nelle quali nacque l’azienda. Fin dall’inizio è stato teatro di momenti importanti nella storia della Fiat e ora ospita una collezione di automobili, cimeli, modellini e manifesti pubblicitari che copre l’intera storia dell’azienda.

L’iniziativa, che anticipa la grande mostra dell’autunno al MAUTO dedicata ai 125 anni della fabbrica torinese, fa parte di Torino Capitale della Cultura d’Impresa 2024

ORARI DI APERTURA

VENERDÌ 12 LUGLIO / dalle ore 15 alle 19

SABATO 13 LUGLIO / dalle ore 10 alle 19

DOMENICA 14 LUGLIO / dalle ore 10 alle 19

Ingresso libero

SPECIALI VISITE GUIDATE

SABATO 13 /DOMENICA 14 LUGLIO

ORE 10 / Visita guidata alla mostra AYRTON SENNA FOREVER /MAUTO

ORE 11.30/ Trasferimento – via free shuttle – presso il Centro Storico FIAT

ORE 11.45/ Visita/ Centro Storico FIAT

ORE 13/ rientro al MAUTO

 Costo MAUTO+NAVETTA+ Centro Storico FIAT: 20 €

Per informazioni e prenotazioni / https://ticket.museoauto.com/categoria/centro-storico-fiat/ 

ATTIVITÀ PER FAMIGLIE

SABATO 13 /DOMENICA 14 LUGLIO

ORE 10.30 / visita interattiva / Centro Storico FIAT

Le attività – realizzate a cura dei mediatori ARTECO – coinvolgeranno i partecipanti in un’attività laboratoriale con l’obiettivo di ragionare, dando spazio all’immaginazione, sulle trasformazioni della produzione in fabbrica e sul loro impatto sulla forma della città.

Costo: 7 € a persona

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: FiatMAUTO

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

1 day ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

1 day ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago