Mercato

Il 2020 di Peugeot in Italia verrà ricordato per i risultati, non per il Covid-19

Tempo di lettura: 2 minuti

In un 2020 che difficilmente verrà tramandato ai posteri come un anno ricco di…soddisfazioni, almeno oggettivamente, c’è chi va controcorrente. Peugeot in Italia, dove il mercato ha perso il 27% dell’immatricolato rispetto al 2019, ha reagito conquistando una quota del 6% tra veicoli privati e commerciali, ed è subito record. 

Sì, anche il Leone ha accusato le sue perdite, come ogni Marchio, ma aver investito sull’elettrificazione e complici gli incentivi statali, la seconda parte del 2020 ha risollevato gli animi e dato ottime premesse per il 2021. Le unità consegnate da Peugeot ai privati hanno raggiunto quota 82.000, 11.400 i veicoli commerciali. 

Salvatore Internullo, Direttore Brand Peugeot Italia: “Il 2020 è stato un anno complicato per tutti. Stiamo ancora vivendo una crisi che sta generando una forte contrazione dei volumi e che sta danneggiando tutta la filiera automotive.  In questo contesto, Peugeot ha realizzato nel 2020 una quota di mercato record, grazie a una gamma di prodotti estremamente moderna che sta aprendo la strada ad una nuova rivoluzione della mobilità in grado di anticipare  le esigenze degli italiani, anche in ambito LEV, dove Peugeot in questi mesi ha già raggiunto importanti risultati”.

La gamma elettrificata della Casa francese ha chiuso l’anno con una share di mercato del 6,5% a conferma di una tecnologia che piace. Non dimentichiamoci dei SUV, dove 3008 e 5008 (già in arrivo nelle concessionarie i rispettivi restyling, qui la nostra prova in anteprima di nuova 3008) hanno da sempre occupato saldamente posizioni di vertice nei loro segmenti e il recente model year 2021 ha ulteriormente alzato l’asticella della tecnologia e del piacere di guida, ribadendo la loro leadership anche nel nostro Paese. 

Nuovo 2008, arrivato nel mercato nel corso dell’anno, è stato scelto da oltre 25.000 clienti italiani e sta rapidamente scalando le classifiche di vendita. In parallelo a questi positivi risultati commerciali, nel 2020 la Casa del Leone mette a segno anche un grande successo di critica e vince tutti i premi più ambiti del mondo automotive: nuova 208 viene eletta Car of The Year 2020 a marzo, Nuovo 2008 eletto Auto Europa 2021 dopo l’estate e nuovo PEUGEOT e-Expert eletto Van of The Year 2021.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: Peugeot

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

4 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

4 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

4 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

4 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

5 hours ago