Attualità

IED Torino: il master per la mobilità

Tempo di lettura: 2 minuti

Mancano quattro mesi alla fine del primo biennio del Master dello IED Torino con un focus sulla mobilità sostenibile e innovativa. Arts in Transdisciplinary Design infatti esplora soluzioni offrendo un intreccio transdisciplinare con l’ambiente, la cultura e la società. 

A ottobre 2024 finirà il primo biennio e sono già aperte le iscrizioni per il 2024/2026.

A chi si rivolge Arts in Transdisciplinary Design dello IED Torino

Questo corso si focalizza sulla mobilità sostenibile e l’innovazione nei trasporti. Quindi è ideale per chi vuole sviluppare soluzioni avanzate per la mobilità del futuro​. Si rivolge:

  • a ingegneri automobilistici,
  • designer di veicoli,
  • progettisti di mobilità urbana,
  • esperti in tecnologie smart,
  • laureati in scienze sociali,
  • manager della sostenibilità,
  • specialisti in interaction design,
  • consulenti per l’innovazione urbana,
  • ricercatori in sociologia e psicologia,
  • professionisti di big data e visualizzazione dati,
  • progettisti di sistemi autonomi,
  • esperti in ecodesign,
  • manager aziendali nel settore automotive.

Un insieme di figure nuove ed emergenti. Lo scopo è generare fermento tecnologico e opportunità lavorative, con il proposito di avere un importante impatto sociale, economico, ambientale e urbanistico.

progetto auto ied torinoprogetto auto ied torino

Quanto dura e cosa si studia

Le lezioni si svolgono a frequenza obbligatoria, in genere dal lunedì al venerdì, offrendo una combinazione di lezioni teoriche, workshop e laboratori pratici.

Il primo anno si studia metodi di progettazione, innovazione nel design, processi sociali e culturali, progettazione ecologica, sistemi di design, sistemi interattivi e marketing interculturale.

Al secondo anno, teoria e metodi dei mass media, progettazione, metodi di progettazione per la comunicazione visiva, gestione del design, applicazioni e tecnologie digitali, antropologia delle società complesse, nuovi materiali, tecnologie e nuovi media integrati.​ 

Perché iscriversi a Arts in Transdisciplinary Design dello IED Torino e come farlo

Iscriversi a Arts in Transdisciplinary Design dello IED Torino permette di finalizzare il proprio percorso formativo o di cambiare direzione lavorativa. In effetti sia il settore automobilistico che la mobilità urbana stanno attraversando dei cambiamenti. Più si innescano idee e attività, più questi cambiamenti possono nascere e svilupparsi. 

Il corso inoltre si svolge in una città come Torino, che ha una ricca storia nell’industria automobilistica e una presenza significativa nel settore anche oggi. In collaborazione con esperti internazionali si possono sviluppare soluzioni avanzate per affrontare le sfide presenti e future dei trasporti.

Le iscrizioni per il biennio 2024/2026 sono attualmente aperte e i corsi inizieranno a Ottobre. 

Per iscriversi è necessario avere una laurea triennale in design, ingegneria, scienze sociali o discipline correlate. È pure richiesta una buona conoscenza dell’inglese. Basta visitare il sito ufficiale dello IED, compilare il modulo di iscrizione, inviare il CV, una lettera di motivazione e il portfolio dei lavori precedenti. 

Le immagini utilizzate in questo articolo sono di proprietà dei rispettivi titolari dei diritti. Se ritieni che una delle immagini violi i tuoi diritti d’autore, ti preghiamo di contattarci per la rimozione immediata.

Redazione Kilobit

Share
Pubblicato di
Redazione Kilobit

Recent Posts

Maserati venduta ai cinesi? La risposta di Stellantis

Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…

11 hours ago

Col di Tenda: comunicata la data di riapertura, ma Anas smentisce

La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…

1 day ago

In vendita la Ferrari ex John Elkann: ecco perché è speciale

Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…

1 day ago

Blindato perde sacchi di denaro: raccolti 270.000 euro in strada, ora è caccia ai “prelevatori”

Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…

1 day ago

Perde il controllo della sua Porsche 911 e finisce contro un albero: che figuraccia [VIDEO]

Che la Porsche 911 GT3 RS sia una delle sportive più affilate in circolazione lo…

1 day ago

Prova FIAT Grande Panda: la citycar è matura, si ingrandisce e si può avere (anche) elettrica

L’arrivo della Grande Panda sul mercato italiano, segna il ritorno di FIAT in quel segmento,…

1 day ago