Novità

ID. AURA, ID. ERA e ID. EVO: tre Volkswagen per conquistare la Cina

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo aver lanciato la visionaria ID. CODE nel 2024, Volkswagen rilancia con una mossa strategica mirata al mercato più competitivo del mondo: la Cina. Al Salone Auto Shanghai, il gruppo tedesco presenta tre concept car che incarnano il futuro della mobilità elettrica pensata “in Cina, per la Cina”: ID. AURA, ID. ERA e ID. EVO.

Questi modelli non sono solo esercizi di stile, ma anticipazioni concrete della nuova gamma: entro il 2027 arriveranno sul mercato cinese oltre 30 nuovi veicoli, di cui 20 NEV (New Energy Vehicles), nati dalle joint venture locali e adattati ai gusti e alle esigenze del pubblico cinese.

Tre anime, un solo obiettivo: dominare il futuro della mobilità cinese

ID. ERA – Prodotta da SAIC VOLKSWAGEN, è un SUV full-size con tecnologia range extender, che combina 300 km di autonomia elettrica con oltre 700 km aggiuntivi grazie a un generatore alimentato a carburante. È la risposta Volkswagen per i viaggi lunghi senza ansia da ricarica.

ID ERAID ERA
ID ERAID ERA

ID. EVO – Firmata Volkswagen Anhui, è pensata per un pubblico giovane, tech-oriented e alla ricerca di stile. Basata su una piattaforma a 800 volt, promette ricariche ultra-rapide, connettività evoluta e aggiornamenti software OTA a intervalli brevi, grazie all’architettura elettronica zonale.

ID. AURA – Progetto di FAW-Volkswagen, è la prima concept sviluppata sulla nuova Compact Main Platform (CMP). Destinata al segmento A, abbina un prezzo accessibile a soluzioni tecnologiche avanzate: guida autonoma di livello 2++, assistente AI con interfaccia simile a uno smartphone e comandi intuitivi.

Intelligenza artificiale e design per il cliente cinese

Tutti e tre i concept sono dotati di sistemi basati su intelligenza artificiale per la guida altamente automatizzata, in grado di gestire autonomamente sorpassi, svolte e immissioni nel traffico già dal 2025. Il design, pur mantenendo un chiaro DNA Volkswagen, è stato personalizzato per ogni joint venture, per meglio rispecchiare le aspettative locali.

La Cina come punto di riferimento globale

“Abbiamo fatto tutto il necessario per restare in pole position tra le case automobilistiche straniere in Cina”, ha dichiarato Thomas Schäfer, CEO del marchio Volkswagen. Con oltre 20 nuovi NEV in arrivo, un centro di sviluppo avanzato a Hefei capace di lanciare un’auto in meno di 34 mesi e collaborazioni strategiche consolidate, Volkswagen punta a rivendicare un ruolo da protagonista nel mercato più importante del mondo.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Volkswagen

Recent Posts

Ecco il concessionario italiano che da solo vende (e fattura) più di alcune case automobilistiche

Autotorino celebra 60 anni: da piccola realtà valtellinese a colosso dell’auto con oltre 3.000 collaboratori…

3 hours ago

Nuova Volvo XC70: l’iconica station ora è un SUV plug-in da 200 km in elettrico

La storia si ripete, ma in chiave moderna. Dopo anni di assenza, Volvo XC70 torna…

3 hours ago

Stellantis, il dopo Tavares si decide a breve: chi è Antonio Filosa, il favorito

Il conto alla rovescia è iniziato: entro giugno 2025 Stellantis annuncerà ufficialmente il nome del…

4 hours ago

Diesel Euro 5, scatta il divieto a Torino e non solo: quando e perché è preoccupante

Dal prossimo 1° ottobre 2025, a Torino e in tutti i Comuni piemontesi con oltre…

5 hours ago

AMG Experience Italia: guida, emozioni e corsi esclusivi. Costi e calendario

Sold out le prime date 2025: ecco come partecipare alle prossime tappe dell’evento più adrenalinico…

6 hours ago

Ecco la nuova FIAT 500 ibrida: primi passi nello stabilimento di Mirafiori

FIAT compie un passo decisivo verso la transizione sostenibile con l’avvio dell’assemblaggio dei primi esemplari…

6 hours ago