Attualità

Le icone di domani firmate Abarth in mostra all’Heritage HUB

Tempo di lettura: 2 minuti

Da metà ottobre, fino al 10 novembre, arriva, all’Heritage HUB di Torino una mostra temporanea dedicata alle “youngtimer Abarth di domani”, stiamo parlando di quelle edizioni limitate o serie speciali realizzate dal 2007 in avanti, da quanto Abarth è tornata in auge. 

Parliamo di auto che fin dal loro lancio hanno ricevuto un grande apprezzamento da parte dei clienti, con veri oggetti di culto tra collezionisti e appassionati del Marchio.

Dichiara Roberto Giolito, Head of Stellantis Heritage: “Questa mostra è un’occasione unica per conoscere da vicino, tutte insieme, alcune delle più pregiate “youngtimer Abarth di domani”, ossia quelle vetture il cui valore storico ed economico è destinato a crescere nel tempo”.

abarth mostra torinoabarth mostra torino

La mostra esalta l’importanza del curare e del mantenere vive queste vetture che sono oggi modelli particolari, ma che un domani saranno auto uniche e rare, al pari delle veterane, che regalano l’unicità nel tempo. La missione principale è tutelare il patrimonio automobilistico dei marchi Alfa Romeo, FIAT, Lancia e Abarth.

Nell’Heritage Hub si continuerà a celebrare il settantacinquesimo anniversario del marchio Abarth, una pietra miliare nella storia dell’automobilismo sportivo.

Con questa mostra temporanea il pubblico può ammirare 14 “youngtimer” che risultano da collezione, come l’esclusiva 695 Edizione Maserati e l’Abarth 124 Rally, vetture che oggi sono rare, ma che una domani saranno di sicuro interesse storico collezionistico.

Alcune icone in mostra

Vi sono alcune icone che fanno subito destare l’acquolina in bocca, come l’Abarth 500 “Tokyo”, la prima versione della 500 Abarth destinata al Salone di Tokyo nel 2008, o l’Abarth 500 “Da 0 a 100”, la Limited Edition lanciata nel 2008.

Altre sono ancora l’Abarth 695 Biposto e Abarth 695 Esseesse, che esprimono al meglio  valori fondanti del marchio italiano.

Altra auto che spicca è un esemplare della Abarth 695 Esseesse, la Limited Edition che fece il suo debutto nel 2021. Questo modello gioca con l’abbinamento tra i colori bianco e rosso, come le livree storiche dello Scorpione, e un alleggerimento del peso totale di 10 Kg rispetto a una 595 Competizione.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi
Tag: Abarth

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

4 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

7 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

7 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

8 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago