Al Salone di Shanghai è stata presentata l’Icona Vulcano, una vettura ibrida che arriva fino a 950 cavalli e che assicura prestazioni da capogiro.
L’Icona Vulcano ha la classica configurazione da supercar con due porte e due posti secchi. E’ dotata di un motore anteriore V12 – o in alternativa V6 – che le permette di raggiungere la velocità massima di circa 350 chilometri l’ora e di coprire lo 0-200 km/h in meno di dieci secondi. Il propulsore dell’Icona Vulcano è opera del noto Claudio Lombardi, ex direttore tecnico della Ferrari powertrain e ideatore di numerose vetture campioni del mondo. Lombardi ha progettato, come abbiamo accennato prima, due configurazioni disponibili per l’Icona Vulcano:
H-TURISMO V12. Trazione posteriore e 950 cavalli forniti da un’unità V12 associata a un cambio di tecnologia avanzata che include un sistema ibrido, in cui il motore elettrico sincronizza la sola frizione per cambiare marcia velocemente e per equilibrare la coppia in modo uniforme. La cilindrata è di 5.998 cm3 mentre lo 0 a 100 km/h viene coperto in meno di 2 secondi.
H-COMPETIZIONE. La seconda versione, invece, è dotata della trazione integrale permanente e di un motore V6 bi-turbo accoppiato a due motori elettrici per una potenza totale di 870 CV. In questo caso l’accelerazione da 0 a 100 km/h viene affettuata in 2,9 secondi e lo 0-400 metri in 9,2 secondi (9,7 per la versione con 950 CV).
La vettura è lunga 4450 mm, alta 1940 mm e pesa 1595 kg (1635 kg la H-C). I cerchioni della Vulcano, da 20″ all’anteriore e da 21″ al posteriore, sono forgiati in alluminio. Per gestire l’enorme potenza, Icona si è affidata ai Pirelli P Zero, con una sezione da 355 millimetri nella parte posteriore e da 285 millimetri nella parte anteriore. L’impianto frenante è stato fornito da Brembo con pinze a 6 pistoncini e dischi in carboceramica da 380 mm.
Le voci su una possibile cessione di Maserati alla cinese Chery Auto hanno riacceso l’attenzione…
La lunga odissea del Tenda bis sembra finalmente vicina a un traguardo, ma sul tunnel…
Una Ferrari FF unica nel suo genere, profondamente legata alla storia e all’estetica della famiglia…
Una scena da film, ma tutto vero: in una via della periferia di Chicago, la…
Che la Porsche 911 GT3 RS sia una delle sportive più affilate in circolazione lo…
L’arrivo della Grande Panda sul mercato italiano, segna il ritorno di FIAT in quel segmento,…