Attualità

Icona e la cinese Evergrande puntano sullo sviluppo di nuove auto elettriche

Tempo di lettura: < 1 minuto

Icona Design Group e l’azienda cinese Evergrande sono pronti a sviluppare insieme nuove auto elettriche. Enea Colombo, General Manager di Icona, ha incontrato Hui Ka Yan, Chairman di Evergrande Group, nell’ambito del primo Global Strategic Supplier Summit di Evergrande, che ha visto riuniti oltre 1.100 amministratori delegati e dirigenti di 206 aziende leader del settore automotive.

Il colosso cinese dell’edilizia, pronto a investire 45 miliardi di yuan in tre anni (poco meno di 6 miliardi di euro) ha il traguardo di “diventare il più grande e forte gruppo al mondo di veicoli a energia nuova nell’arco dei prossimi 3-5 anni con una produzione di 5 milioni di veicoli in 10 anni”. Tra i punti forti che Icona può sicuramente vantare nel suo porfolio è l’essersi spesso cimentata in progetti e concept di veicoli elettrici e a guida autonoma con un forte contenuto innovativo come Nucleus, Space-pod per Meituan e il mezzo logistico per JD.com.

Sul fronte del prodotto, la HENG CHI 1 sarà presentata ufficialmente nella prima metà del 2020, mentre la gamma completa sarà pronta per la produzione di massa a partire dal 2021.

Enea Colombo commenta: “Nei suoi quasi dieci anni di vita, Icona ha compiuto un percorso di crescita rapido e costante, affermandosi nel settore automotive come una realtà innovativa, creativa e capace di una forte vision. L’essere stati inclusi nel progetto di Evergrande alla pari di altre aziende molto più grandi e di più lunga storia è una conferma che abbiamo lavorato nella giusta direzione. Il settore automotive, pur con le difficoltà che attraversa, sarà anche in un futuro il nostro asse portante. La partecipazione a questo progetto ci permette di continuare sulla strada dell’innovazione e della ricerca per una mobilità migliore.”

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

1 day ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago