Tecnologia

EQ Boost ed EQ Power: l’ ibrido Mercedes nato sotto una buona Stella

Tempo di lettura: 2 minuti

Quando si parla di auto ibride, ora che stanno prendendo piede anche in Italia, Mercedes-Benz non vuole farsi trovare impreparata. Nella grande famiglia della Casa tedesca a tre punte le “sotto famiglie” Classe C, GLC, E, S e CLS sono già omologate per circolare con una motorizzazione ibrida che risponde al nome di EQ Boost e EQ Power, due nomi che rappresentano l’ ibrido Mercedes in salsa differente. 

Se sono ben note le agevolazioni derivanti dal possesso di un’auto ibrida, tra le quali l’agevolazione sul bollo, l’accesso alle zone a traffico limitato, il parcheggio gratuito sulle strisce blu ecc. Mercedes risponde con una gamma completa che può sfruttare tutti questi vantaggi e, soprattutto, abbattere i consumi e le emissioni nocive, viste le sempre più restringenti norme anti inquinamento varate dall’Unione Europea.

Dalla Classe C alla Classe S, passando GLC, Classe E e CLS: una grande famiglia che include anche le versioni 53 firmate Mercedes-AMG, equipaggiate con un mild hybrid che regala un upgrade di ben 22 cavalli, gratis e puliti. Si passa quindi dalle motorizzazioni mild hybrid con tecnologia a 48 volt (tanto in voga per le case tedesche) agli ibridi Plug-In, con un range di 34 km completamente in modalità elettrica.

EQ Boost e EQ Power: l’ibrido stellato

La tecnologia ibrida oggi disponibile sul mercato è in grado di unire il meglio di due mondi così lontani ma alla fine non troppo: le prestazioni dei classici motori tradizionali, destinati a non scomparire completamente nel giro di pochi anni come qualcuno vuol far intendere, dall’altra la visione di una mobilità 100% elettrica, a zero emissioni.

Un vero e proprio mix adatto a girare indisturbati in città e per avere un quid in più fuori dalle città: non dimentichiamoci infatti che, ora come ora, i sistemi ibridi progettati da Mercedes-Benz equipaggiano i modelli più sportivi in gamma e arriveranno strada facendo anche su vetture a più ampio respiro come la nuova Classe A.

Per chi invece ha la possibilità di ricaricare l’auto da casa, la tecnologia plug-in assicura una percorrenza in modalità solo elettrica fino a 34 km, un modo ideale di sfruttare tale modalità nei centri cittadini per lasciare alla motorizzazione tradizionale il piacere di guida nelle lunghe percorrenze extraurbane. Ciò comporta non soltanto un forte risparmio sui costi di carburante, ma anche una forte riduzione sul fronte delle emissioni.

Questa soluzione, sarà presto disponibile anche sul Diesel, grazie all’unione tra il 4 cilindri OM 654 di ultima generazione e un EQ Power unit da 90 kW di potenza, per un’autonomia di circa 50 km a zero emissioni. Mercedes-Benz continua quindi a spron battuto nella sua battaglia a favore del motore a gasolio, che diventerà presto ibrido. Il futuro le darà ragione?

Le Stelle con omologazione ibrida oggi sul mercato

  • C 200 Berlina/SW/Coupè/Cabrio
  • GLC 350 e 4MATIC
  • E350 Coupè/Cabrio (da ottobre 2018 anche berlina e SW)
  • E 53 4MATIC Berlina/SW/Coupè/Cabrio
  • CLS 450 4MATIC
  • CLS 53 4MATIC
  • S 450 Passo Lungo
  • S 450 4MATIC
  • S 450 4MATIC Passo Lungo
  • S 500
  • S 500 Passo Lungo

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Ferrari 250 GTE: il ritorno delle regine a casa per uno speciale raduno, 65 anni dopo

Dodici esemplari da sogno celebrano a Torino e nelle Langhe l’eredità della gran turismo più…

17 hours ago

Elkann e De Meo lanciano l’allarme: “Così l’industria auto europea scompare”

“Il destino dell’industria auto europea si decide quest’anno”. La Cina vola, le vendite crollano, e…

17 hours ago

Auto, in Italia chi inquina non paga: lo studio europeo che accusa il nostro paese

Uno studio europeo mette l’Italia sotto accusa: il nostro Paese è tra i pochi in…

21 hours ago

Così Bosch rivoluziona il tracciamento delle emissioni con il Digital Fuel Twin

Una tecnologia cloud per certificare le emissioni dei veicoli e accelerare la corsa alla neutralità…

21 hours ago

Tesla si schianta contro un muro dipinto: il VIDEO che umilia la guida autonoma

Un ex ingegnere NASA mette alla prova l’Autopilot Tesla con un trucco da cartone animato.…

21 hours ago

Ecco i marchi auto che ad aprile hanno venduto meno di 100 auto

Nel panorama competitivo del mercato automobilistico italiano, non tutti i costruttori riescono a mantenere volumi…

24 hours ago