Anteprime

Ibrido Flex, elettrico ed etanolo: i piani di Stellantis per il Sud America

Tempo di lettura: < 1 minuto

Il “dominio” di Stellantis in Sud America (sue il 22% delle quote dei mercati sotto l’Equatore americano) fanno pensare a una nuova strategia per compensare il ritardo con cui quell’area, e non solo lei, sta affrontando l’elettrificazione e più genericamente la transizione energetica.

I ben informati sanno che proprio in quei paesi da anni si utilizzano carburanti basati sull’etanolo, un prodotto di scarto dell’agricoltura; ecco perchè Stellantis sta studiando una soluzione che potrebbe diventare la norma già nel 2025: l’ibrido Flex.

La notizia è stata ripresa da Reuters e confermerebbe le voci secondo cui in quella mercato così importante Stellantis starebbe già studiando tecnologie utili a rendere “ibrido” il già esistente motore a etanolo. Antonio Filosa, colui che dirige le direttive del gruppo in Sud America, ha già confermato l’arrivo di nuovi modelli (se ne contano 16) di cui 7 dotati del nuovo motore ibrido Flex.

La sfida, i test potrebbero partire a breve, sarebbe tutta nell’adattare il funzionamento del motore a combustione all’elettrificazione già esistente in casa: si parlerebbe, quindi, di motori mild hybrid 48 Volt e dell’ibrido plug-in che oggi equipaggia, tra gli altri, la nuova Alfa Romeo Tonale.

Stellantis si è da tempo accorta che l’Europa e l’America e parte dell’Asia marciano in una direzione, il resto del mondo è ancora decisamente “acerbo” di elettrificazione. Per questo motivo i brand coinvolti (Fiat, Jeep, Peugeot, Citroen) potrebbero studiare questa soluzione anche su un mercato competitivo come quello indiano. Ricordiamo che l’aria che respiriamo è sempre una, a prescindere dalla parte del mondo in cui ci troviamo.

AddThis Website Tools
Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Stellantis

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

9 hours ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

10 hours ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

13 hours ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

13 hours ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

15 hours ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

1 day ago