Veicoli da lavoro

I vincitori di una puntata di 4 Ristoranti hanno ricevuto Peugeot e-Expert

Tempo di lettura: 2 minuti

Chi segue il popolare programma condotto da Alessandro Borghese sa anche l’ambito premio riservato nell’ultima stagione ora in onda su TV8. Uno dei vincitori delle ultime puntate, nello specifico quella dei ristoranti milanesi con delivery (Slow Sud, via delle Isole 4), ha ricevuto un esemplare di Peugeot e-Expert presso la concessionaria della marca in via Gattamelata, nel capoluogo lombardo. 

Su Sky, in streaming su NOW e sempre disponibile on demand, le sfide decise dallo Chef Alessandro Borghese sono diventate un vero fenomeno cult della televisione italiana. Fin dagli albori, protagonista a modo suo è il van, rigorosamente con i vetri oscurati, che accompagna i concorrenti e prima di tutto Borghese nei migliori ristoranti della penisola. Il veicolo in questione è un Peugeot Traveller mentre il veicolo consegnato come premio dall’inverno scorso è il nuovo Peugeot e-Expert, versione 100% elettrica del popolare veicolo commerciale leggero indirizzato ai professionisti, consegnato in comodato d’uso gratuito. Un veicolo ideale per effettuare consegne nei centri delle nostre città, senza inquinare.

peugeot e-expertpeugeot e-expert

La consegna, simbolica, del locale eletto come il migliore sul territorio milanese in tema di delivery, sposa perfettamente il concetto di consegna all’ultimo miglio del veicolo commerciale elettrico della marca. Proposto in tre lunghezze (da 4,61 a 5,31 metri), e-Expert combina fino a 330 km di autonomia grazie alla sua batteria ricaricabile da 75 kW

Tra le opzioni presenti su questo esemplare troviamo il rivestimento antiscivolo del piano di carico, il Pack City Connect Plus, che offre la sicurezza del VisioPark 180° con la sua visuale amplificata. Nel contempo l’accesso senza chiavi, grazie a Keyless System, ne asseconda la fruibilità quotidiana, mentre il caricatore di bordo Trifase da 11 kW accelera i tempi di ricarica. Il sedile del passeggero doppio con funzione Moduwork aggiunge versatilità alla cabina, dove la 3D Connected Navigation garantisce l’indispensabile connettività di ultima generazione.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 hours ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 hours ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 hours ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 hours ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

3 hours ago

Il motore V3 elettrificato sarà il futuro della moto sportiva? Come funziona

Dopo averla mostrata in forma di concept all’EICMA di Milano, Honda accelera sul progetto V3R…

4 hours ago