Categorie: Curiosità

I protagonisti del film “Colpi di Fortuna” viaggiano in Volvo

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono Volvo V40 Cross Country e Volvo C70 Cabriolet le auto utilizzate in alcune delle scene del film. Attraverso la propria presenza, Volvo partecipa al messaggio di augurio e di buon auspicio del quale il film è portatore.

Prodotto da Aurelio e Luigi De Laurentiis per la regia di Neri Parenti e distribuito dalla Filmauro, il film è in uscita in tutte le sale italiane il 19 Dicembre.

Le vetture Volvo che compaiono nel film, Volvo V40 Cross Country e Volvo C70 Cabriolet, sono utilizzate in due dei tre episodi sui quali il film è articolato, per la precisione quelli interpretati da Christian De Sica, Francesco Mandelli, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu.

L’operazione di product placement che ha portato Volvo nel film Colpi di Fortuna è conseguenza dell’accordo di collaborazione e di fornitura di vetture stipulato fra Volvo Car Italia e la società di produzione e distribuzione della pellicola, che fa capo ad Aurelio De Laurentiis, certamente tra i più importanti produttori nel panorama del cinema italiano e internazionale. All’attivo della Filmauro, che Aurelio fondò con il padre Luigi nel 1975 e che oggi vede impegnato anche il figlio Luigi, ci sono infatti oltre 400 film tra produzione e distribuzione.

“Siamo contenti della partnership con una delle Case di produzione più importanti sul mercato”, commenta Sven De Smet, Direttore Marketing & Corporate Communications Volvo Car Italia. “Certamente il film di Natale è un prodotto di disimpegno; ma quest’anno il tema scelto vuole dare un messaggio positivo al quale siamo contenti di contribuire, seppur con una presenza “tecnica”. Inoltre, è evidente che la qualità del prodotto e il grande successo di pubblico che questo genere di pellicole tradizionalmente ottiene sono stati elementi importanti nel valutare un’operazione di product placement che valorizzi le nostre vetture”.

Nelle dichiarazioni del regista Neri Parenti, Colpi di Fortuna intende dare in maniera divertente e provocatoria la speranza di una lettura positiva della realtà in una congiuntura poco favorevole, caratterizzata da crisi economica e tensioni sociali. Raccontare di un “colpo di fortuna” in grado di risolvere una situazione intricata vuole dunque costituire uno stimolo all’iniziativa di chi, sul piano concreto, è chiamato a rispondere alle problematiche del momento.

Dato il tema comune, i tre episodi sono stati concepiti con un’impronta comica specifica: rispettivamente commedia, farsa e genere surreale. Le riprese del film si sono svolte in Trentino, a Roma e a Napoli.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

2 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

3 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

4 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

5 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

5 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

5 hours ago