Mercato

I prezzi delle auto piccole sono aumentati del 59% negli ultimi 12 anni

Tempo di lettura: < 1 minuto

L’industria automobilistica sta continuando ad aumentare i prezzi e questo è sotto gli occhi di tutti. Meno unità vedute, tagli in termini di qualità e di personale e prezzi di listino in costante aumento. Questa è la ricetta adottata dall’industria automotive. Secondo quando riporta Jato, però, la sopravvivenza delle auto piccole è a rischio, ma il mercato europeo è sempre stato molto popolato da segmento A e B, nonostante i SUV stiano crescendo di anno in anno. Il loro aumento di prezzo rispetto al 2010 è incredibile.

I dati della JATO dicono il prezzo medio al dettaglio delle auto A e B (citycar e suv compatti) è aumentato del 59% tra il 2010 e il 2022 in paesi come Francia e Germania. Nel Regno Unito, è salito addirittura del 75%. Uno dei motivi è dato dal fatto che l’elettrificazione sta procedendo a spron battuto e richiede grandi investimenti, facendo sì che le auto che fanno numeri debbano portare maggiori guadagni. Un’altra ragione è data dalla spinta verso l’alto da parte dei costruttori, soprattutto nel segmento B. Molti OEM hanno cercato di riposizionare le loro auto B migliorando i loro interni e la loro tecnologia (ad esempio l’ultima Fiesta si è spostata verso l’alto per lasciare spazio alla Ford Ka+ estinta).

Il risultato, però, è che i segmenti A e B si stanno spopolando (soprattutto il primo). Come riportato dall’analista di mercato Felipe Munoz, “marchi come Nissan, Opel, Suzuki hanno ridotto la loro offerta o abbandonato il segmento. Altre come Citroen, Peugeot, Skoda, Seat sono pronte a lasciarla. Questa situazione ha portato il segmento dipendere da meno modelli più costosi (Fiat 500). Questo è il preludio di un’invasione cinese con le loro piccole auto economiche e sempre più competitive? L’Europa e i suoi regolatori dovrebbero fare attenzione.”

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago