Curiosità

I piloti endurance Ferrari guidano la nuova F80: rimangono stupiti anche loro [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

La Ferrari F80 si presenta come l’ultima meraviglia tecnologica della casa di Maranello, portando prestazioni e ingegneria a un livello mai visto prima su una vettura del Cavallino Rampante. Nonostante non sia universalmente considerata la più affascinante tra le “big six” della storia Ferrari, questa hypercar ridefinisce i confini della velocità e del controllo su strada.

Un video recentemente pubblicato sul canale ufficiale Ferrari mostra la F80 in azione sul celebre circuito di Fiorano, con due piloti d’eccezione al volante: Alessandro Pier Guidi e Nicklas Nielsen. Entrambi hanno trionfato alla 24 Ore di Le Mans, rispettivamente nel 2023 e nel 2024, al volante della Ferrari 499P. Durante il test, nonostante l’asfalto reso insidioso dalla pioggia, il duo ha portato la vettura al limite, rimanendo stupefatto dalle sue capacità.

Una prova da brividi sul circuito di Fiorano

Le espressioni di Pier Guidi e Nielsen raccontano più di mille parole: la Ferrari F80 è un vero e proprio missile stradale. Entrambi i piloti hanno sottolineato l’incredibile spinta del motore e il controllo assoluto che la vettura offre anche in condizioni difficili. Secondo le loro impressioni, questa hypercar rappresenta una fusione perfetta tra la potenza pura di un’auto da corsa e la sicurezza di una vettura stradale, capace di offrire emozioni senza precedenti.

La Ferrari F80, grazie alla sua avanzata ingegneria, si comporta come un razzo su quattro ruote. La sua combinazione tra un motore V6 biturbo da 3.0 litri e una componente elettrica porta la potenza complessiva a 1200 cavalli. Le prestazioni sono da record: accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2.1 secondi, 0-200 km/h in 5.75 secondi e una velocità massima di circa 350 km/h. Numeri che lasciano a bocca aperta persino chi, come Pier Guidi e Nielsen, è abituato a domare i bolidi più estremi nelle competizioni endurance.

Un’erede degna della tradizione Ferrari

La F80 si inserisce nella gloriosa stirpe delle hypercar Ferrari, raccogliendo l’eredità di modelli leggendari come la GTO del 1984, la F40, la F50, la Enzo e la LaFerrari. Pur con un frazionamento meno nobile rispetto ai V8 o V12 delle sue antenate, la F80 compensa con una tecnologia sofisticata e una dinamica di guida da primato.

I progettisti di Maranello hanno creato un vero e proprio capolavoro, che rappresenta un nuovo punto di riferimento per le Ferrari stradali. Non sorprende, dunque, che anche due piloti del calibro di Pier Guidi e Nielsen siano rimasti estasiati dalle sue prestazioni. Il loro entusiasmo non lascia spazio a dubbi: la Ferrari F80 è una vettura fuori dal comune, capace di regalare emozioni fortissime a chiunque abbia la fortuna di guidarla.

Ora, non resta che ammirare il video della loro esperienza sul circuito di Fiorano e lasciarsi travolgere dalla magia della F80.

Il link del video: https://www.youtube.com/watch?v=WpOBI7NxRT4

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: Ferrari

Recent Posts

Subaru porta al debutto mondiale Trailseeker e nuova Solterra

Subaru alza il sipario sul suo futuro a zero emissioni al New York International Auto…

12 hours ago

Il prezzo della benzina è ai minimi dal 2022, ma il petrolio è crollato molto di più

Crolla il petrolio, ma i risparmi alla pompa sono minimi: per il Codacons siamo di…

13 hours ago

Diesel Plug-In Mercedes: l’ibrido che convince aziende e privati?

Un’offerta unica nel panorama automobilistico: Mercedes-Benz rilancia la sua gamma Diesel Plug-In, con vantaggi concreti…

13 hours ago

La SEAT Arona è la prima auto ad utilizzare componenti creati a partire dal riso

Quando si pensa al riso, è facile immaginarlo su una tavola, non certo all’interno di…

14 hours ago

Questa Panda costa meno di uno scooter ma non è quella che conosciamo noi

Sembra un giocattolo, ma è una vera auto elettrica. Si chiama Geely Panda Mini EV…

16 hours ago

È ufficiale la buonuscita a Carlos Tavares: cifra milionaria

Carlos Tavares, ex amministratore delegato di Stellantis, riceverà una buonuscita da capogiro: 34 milioni di…

16 hours ago