Attualità

I nuovi divieti di circolazione a Milano: cosa succede nelle altre città italiane

Tempo di lettura: 3 minuti

Dal 1° ottobre è entrato in vigore a Milano un divieto di circolazione tra i più significativi del momento. Non potranno più circolare, nei giorni feriali, le auto a benzina con omologazione fino a Euro 2 compresa e, soprattutto, le Diesel Euro 5.

Sulla riga del capoluogo lombardo altre città hanno imposto limitazioni simili. Altre ancora avevano già adottato il divieto di circolazione per le categorie di auto più inquinanti.

Partendo proprio da Milano vediamo i regolamenti di alcuni tra i principali capoluoghi, così da non farvi mai cogliere di sorpresa.

Il recente provvedimento di Milano

Da lunedì a venerdì (7.30-19.30), all’interno del perimetro comunale sorvegliato da 188 telecamere, non potranno più circolare le vetture fino a Euro 2 a benzina e fino a Euro 5 a gasolio, comprese le Euro 4 dotate di filtro antiparticolato.

L’esenzione dal pagamento del ticket di accesso all’Area C, ossia centro storico, sarà riservato soltanto alle vetture con emissioni di CO2 inferiori a 100 g/km. I piani comunali prevedranno, poi, una sempre maggiore restrizione sulle emissioni nei prossimi anni.

Divieto di circolazione a Torino

Nel capoluogo piemontese da lunedì a venerdì (8-19), divieto per le Euro 3 e 4 Diesel. Il blocco delle Euro 5 a gasolio è previsto nel caso si superino i limiti di emissioni inquinanti.

Vige poi il divieto di circolazione urbana assoluto per le Euro 0 e 1 a benzina, le Diesel Euro 0, 1 e 2, e le Euro 0 e 1 bifuel (Gpl/metano e benzina).

Roma

Dal lunedì al sabato non è ammessa la circolazione nella capitale delle auto a benzina fino a Euro 2 e Diesel fino a Euro 3.

Da marzo 2023 alla normativa sarà integrato il divieto di circolazione delle Diesel Euro 4.

Genova

Dal lunedì al venerdì (7 alle 19) non possono circolare le Euro 0 e 1 a benzina e le Euro 0, 1 e 2 a gasolio. Si potrà, però, usufruire della sopraelevata Aldo Moro.

Bolzano

Da lunedì a venerdì (7-10/16-19) c’è il divieto di circolazione delle Euro 0 e 1 a benzina e delle Diesel fino a Euro 3.

Firenze

Da lunedì al venerdì, 8.30-18.30, non possono circolare le Euro 0 e 1 a benzina e le Diesel fino a Euro 4 nella Ztl e tra Amendola e Giovane Italia e piazza della Libertà.

Bologna

Dal lunedì al venerdì e la domenica (8.30-18.30) c’è il divieto di circolazione delle auto fino a Euro 2 a benzina, fino a Euro 3 Diesel ed Euro 0 e 1 a Gpl e metano.

Rimane in fase di studio l’introduzione di una tassa di circolazione (da 100 a 300 euro annui) che colpirebbe tutte le auto, Euro 6 comprese, a eccezione di ibride ed elettriche.

Modena

Alle limitazioni di Bologna si aggiunge per Modena l’impossibilità di circolazione per le Euro 0 e 1 a Gpl/benzina e metano/benzina.

Rimini

Delle città con restrizioni attive in Emilia Romagna, Rimini è la più rigida aggiungendo a questa lista il divieto di circolazione delle Euro 4 Diesel dopo tre giorni di superamento dei limiti di PM10, nell’intera provincia.

Padova

Dal lunedì al venerdì (8.30 alle 18.30), fino al 30 aprile, non possono circolare le Euro 0 e 1 a benzina e le Diesel fino a Euro 4.

Dopo quattro giorni consecutivi che si supera la soglia di emergenza prevista per le polveri sottili c’è il divieto di circolazione anche per le Euro 2 a benzina e delle Euro 5 Diesel.

Napoli

Per tutto il periodo che va da ottobre a marzo, dal lunedì al venerdì (8.30-18.30) non possono circolare le Euro 0 e 1 a benzina e le Diesel fino a Euro 4.

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it

Recent Posts

Ecco la gemella della Dacia Duster: è una Nissan, cosa sappiamo

Nissan sta preparando un'importante novità per il mercato automobilistico globale: una versione della celebre Dacia…

15 mins ago

Avvistata una Volkswagen Golf R “Rally” con assetto offroad: una bomba

Il futuro della Volkswagen Golf sembra prendere ispirazione dalla leggendaria seconda generazione della hot hatch…

3 hours ago

Tasto ECO in auto: risparmio o rischio per motore e sicurezza?

Nelle auto da ormai 20 anni a questa parte, il pulsante ECO è diventato un'opzione…

3 hours ago

Pirelli lancia il nuovo P Zero: cosa cambia, modelli e misure

Pirelli presenta la quinta generazione del celebre P Zero, il pneumatico che da 40 anni…

4 hours ago

Fermata dalla polizia con 9 bambini tra sedili e bagagliaio: conducente nei guai

Nel dipartimento del Tarn-et-Garonne, in Francia, i gendarmi si sono imbattuti in una scena surreale…

4 hours ago

Nuova Alfa Romeo Giulia: conferme sull’inedita carrozzeria

Negli ultimi mesi, la nuova Alfa Romeo Giulia è stata al centro di numerose speculazioni…

4 hours ago