Curiosità

I bozzetti del Centro Stile FCA al centro del progetto stART Again

Tempo di lettura: 2 minuti

stArt Again, ripartire di nuovo, o più semplicemente ripartenza, così si chiama l’iniziativa benefica che FCA vuole rivolgere ai più vulnerabili di tutti, i bambini, grazie al sodalizio con Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre cento anni lotta per salvare i bambini a rischio e garantisce loro un futuro.

Se fin dalla più tenera età il disegno è uno dei principali strumenti per trasmettere un messaggio, per comunicare, ecco che da dei semplici, ma molto affascinanti, bozzetti, elaborati dal Centro Stile di FCA, è nato questo progetto, per dare risposta all’allarme lanciato dall’Organizzazione, specie dopo la pandemia, attraverso la campagna “Riscriviamo il futuro”, per dare aiuti materiali, educazione, opportunità e speranza a 100 mila bambini che vivono nei contesti più svantaggiati in Italia.

Agire è la parola d’ordine e FCA lo fa con stART Again, il progetto che mette insieme arte e desiderio di ripartenza – stART Again, appunto – per dare il suo contributo all’intervento programmatico di Save the Children, con la vendita sulle piattaforme e-commerce del merchandising di Fiat, Jeep, Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Fiat Professional di 136 copie di bozzetti dei modelli più iconici di ogni brand FCA.

Dalla Fiat 500 elettrica, la prima auto elettrificata di FCA e punto di partenza per una nuova era all’Alfa Romeo Giulia GTA, la nuova supercar in serie limitata che s’ispira al leggendario modello del passato e che offre straordinarie innovazioni tecniche, passando per i modelli Lancia che hanno vinto i rally degli anni Settanta e Ottanta come la Delta Integrale. 

Il disegno, sia per come viene eseguito sia per quello che rappresenta – raccontaKlaus Busse, responsabile del Centro Stile FCAè un veicolo di emozioni. Ecco perché è così nelle corde di bambini e ragazzi. Per noi designer, che del disegno ne abbiamo fatto una professione, l’esecuzione eccellente di uno schizzo diventa un potente mezzo comunicativo ed è proprio da questi “segni grafici” che vogliamo partire per condividerli con chi è appassionato dei nostri brand e vuole dare il suo contributo al futuro dei bambini che stanno vivendo un momento di forte difficoltà”.

Ognuno, con il contributo simbolico di 20 euro, potrà acquistare una copia del bozzetto scelto, scaricarla e portare così a casa un pezzetto di storia del design dell’automobile. Un modo per scoprire lo stile e la passione che ci sono dietro a ogni modello FCA. Il ricavato di tutte le vendite sarà utilizzato da Save the Children per fornire beni di prima necessità, materiali per la didattica e supporto allo studio a migliaia di bambini in Italia.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona
Tag: FCA

Recent Posts

Prova Mazda 3 2025: è lei la compatta più equilibrata? Come va con il 2.5

Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…

2 days ago

Batterie allo stato solido: a che punto siamo per Stellantis

Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…

2 days ago

Nuova Jeep Compass 2025: cosa sappiamo prima del debutto ufficiale

La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…

2 days ago

Multa da 46 euro si trasforma in incubo da 18.000 euro: la folle storia di un automobilista ostinato

Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…

2 days ago

Leapmotor raddoppia: anteprima mondiale per la B01, debutto globale per il SUV B10

Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…

2 days ago

Michelin accelera sul digitale: accordo con Thales

Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…

3 days ago