Mercato

Hyundai Tucson il SUV medio più venduto in Europa nel 2022

Tempo di lettura: 2 minuti

Sono passati vent’anni da quando Hyundai Tucson è sbarcata in Europa. Da allora si è via via fatta strada nel segmento, emergente, dei C-SUV e a chiusura del 2022 può celebrare un traguardo davvero degno di nota. La quarta generazione, ora in commercio con quattro tipologie di motorizzazioni (plug-in, full hybrid, Diesel e financo mild hybrid a gasolio) è stato il C-SUV più venduto in Europa con 150.803 immatricolate.

In un mercato che ha chiuso in passivo, Tucson si è distinta grazie all’analisi compiuta da JATO Dynamics, società globale di business intelligence nel settore automotive. Nella classifica totale, Tucson è stata l’ottava auto più venduta nel 2022 nel vecchio continente.

Dopo un altro anno di solidi risultati di vendita in Europa, Tucson ha fatto un ulteriore passo avanti raggiungendo la vetta nel competitivo segmento dei C-SUV”, ha dichiarato Michael Cole, Presidente e CEO di Hyundai Motor Europe. “Grazie al suo design accattivante e alle sue caratteristiche tecnologiche incentrate sul cliente, il successo di TUCSON dimostra il nostro impegno a fornire ai clienti europei prodotti di alta qualità che soddisfino diverse esigenze e stili di vita e che possano anche superare le loro aspettative”.

Hyundai Tucson piace anche in Italia: la nostra prova su strada

Oltre ad essere il best-seller del brand, lo scorso anno Hyundai Tucson si è distinta anche nel mercato dei privati, sempre considerando il segmento dei SUV medi, o C-SUV. Un successo continuato anche nel mese di gennaio 2023. Bene, anzi molto bene, anche in Spagna: nella regione iberica Tucson è stata l’auto più venduta nel 2022. Grazie a questo risultato, Hyundai ha chiuso l’anno sul terzo gradino del podio con una quota di mercato pari al 7,32%.

Nel Regno Unito, nello stesso anno Hyundai ha conquistato la quota di mercato più alta di sempre, pari al 5,0%, con 80.419 nuove auto immatricolate nell’arco di 12 mesi. Di queste, la Tucson ha rappresentato 27.839 immatricolazioni, pari al 35% delle vendite complessive del brand. Con una quota del 5,3% nel suo segmento, Tucson è stato il SUV di medie dimensioni più apprezzato dai consumatori britannici e la settima auto più venduta in assoluto nel Paese. Il C-SUV sud coreano è stato il modello Hyundai più popolare nel 2022 anche in Francia e in Irlanda, con quasi 18.000 immatricolazioni e 6.432 unità vendute nei rispettivi mercati.

L’organizzazione indipendente di valutazione dei veicoli European New Car Assessment Programme (Euro NCAP) ha assegnato al modello il massimo punteggio di cinque stelle per la sicurezza. Nella nostra prova su strada della Hyundai Tucson Hybrid abbiamo analizzato pregi e difetti di un’auto che oggettivamente interessa a molti possibili clienti.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova in anteprima Nissan Ariya Nismo, il SUV elettrico sportivo, ma non estremo

Famosissimo in tutto il mondo grazie ad alcuni modelli sportivi resi iconici dalla partecipazione a…

19 hours ago

La Concept-Car Runabout della Collezione ASI Bertone a Saint Moritz per “The I.C.E.”

La concept-car Runabout, icona della Collezione ASI Bertone, torna a far parlare di sé. Presentata…

21 hours ago

Tesla sblocca una funzione nascosta presente nelle sue auto dal 2021

Tesla ha recentemente rilasciato un aggiornamento software che sblocca una funzionalità nascosta presente in alcuni…

22 hours ago

Esistono due tipi di Android Auto: quale hai e cosa cambia

Negli ultimi anni, la tecnologia ha rivoluzionato il mondo dell’automobile, rendendo i sistemi di infotainment…

22 hours ago

Yamaha Tracer 2025: 5 novità che devi sapere

La Yamaha Tracer 9 e la Tracer 9 GT 2025 sono pronte a rivoluzionare il…

1 day ago

Prova in anteprima Nissan X-Trail Mild Hybrid, con questo motore è comoda e concreta

Che Nissan punti sui crossover, lo sappiamo bene, non è una novità. La Casa giapponese…

1 day ago