Novità

Hyundai Tucson 20° Anniversario: un’edizione speciale celebra il modello

Tempo di lettura: 2 minuti

Hyundai celebra i 20 anni di successi del suo SUV Tucson con un’edizione speciale, caratterizzata da dettagli di design esclusivi e una gamma completa di motorizzazioni elettrificate. Dal suo debutto nel 2004, Hyundai Tucson ha venduto milioni di unità in tutto il mondo, diventando un modello di riferimento per stile, comfort e affidabilità. Il brand asiatico intende continuare a innovare per mantenere la Hyundai Tucson ai vertici del mercato europeo dei SUV.

Edizione speciale per celebrare i 20 anni di Hyundai Tucson

Per festeggiare i due decenni di successi del suo SUV più venduto, è stata presenta la nuova Hyundai Tucson 20° Anniversario, un’edizione speciale che esalta il look e le prestazioni del modello. Caratterizzata da una colorazione esclusiva Pine Green Matte e cerchi in lega da 19 pollici, questa versione introduce anche interni in pelle e tessuto scamosciato con cuciture a contrasto Pine Green. Ulteriori dettagli di design includono loghi dedicati sui poggiatesta, sui battitacco e sul portellone, per celebrare il traguardo storico del modello.

Motorizzazioni e tecnologie della nuova Hyundai Tucson 20° Anniversario

La nuova Hyundai Tucson 20° Anniversario offre tutte le motorizzazioni della gamma: benzina mild-hybrid, diesel mild-hybrid, full-hybrid e plug-in hybrid, con trazione sia a due che a quattro ruote motrici. Questa edizione speciale è disponibile come pacchetto opzionale sull’allestimento Exellence e può essere acquistata tramite il finanziamentoHyundai Plus”. Il pacchetto prevede rate a partire da 249 euro al mese, con un anticipo di 7.440 euro e un’opzione di permuta o rottamazione. Il cliente può scegliere se tenere la vettura, sostituirla con una nuova Hyundai o restituirla senza costi aggiuntivi.

Hyundai Tucson: due decenni di evoluzione e successi

Dal suo debutto nel 2004, Hyundai Tucson ha venduto milioni di unità in tutto il mondo, diventando rapidamente uno dei SUV più apprezzati per stile, comfort e affidabilità. Il suo design innovativo e le tecnologie avanzate l’hanno resa una scelta ideale per chi cerca un’auto versatile, capace di adattarsi sia alla vita quotidiana che ai viaggi più avventurosi. Nel 2023, sono state prodotte oltre 244.000 unità, distribuite in 70 Paesi, con un notevole incremento delle vendite in Europa, dove il modello ha dominato il segmento dei SUV compatti.

Dopo vent’anni di evoluzione, Hyundai Tucson continua a essere un punto di riferimento nel mercato dei SUV, grazie anche alla sua gamma di motorizzazioni elettrificate e alle tecnologie di sicurezza avanzate. Il marchio asiatico si impegna a mantenere la Hyundai Tucson ai vertici del mercato europeo, confermandola come uno dei modelli più apprezzati e innovativi del settore.

Angelo Petrucci

Share
Pubblicato di
Angelo Petrucci

Recent Posts

Come scegliere un’auto economica per neopatentati: guida all’acquisto 2025

Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…

19 hours ago

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

2 days ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

3 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

3 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

3 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

3 days ago