Cresce l’interesse per le auto elettriche ma la ricarica rappresenta, per molti, ancora un ostacolo. La mossa di Hyundai va in tal senso: a disposizione dei clienti che scelgono di salire a bordo di un’auto elettrica ci sono nuove tariffe agevolate per accedere alle stazioni di ricarica della rete Ionity.
Si tratta di pacchetti tariffari in grado di rendere più competitivi i costi di ricarica. Già a partire dal pacchetto Ionity Premium, con 13 euro al mese il costo di ricarica scende a 0,29 euro/kWh per i mercati europei. A partire da ieri, martedì 25 gennaio, viene introdotto il pacchetto Ionity Life. Con un canone mensile di 4,50 euro, il costo sale a 0,52 euro/kWh.
Entrambi gli abbonamenti Ionity hanno una durata di 12 mesi e non prevedono il rinnovo automatico.
“Sappiamo che un’infrastruttura di ricarica diffusa con tariffe trasparenti è un elemento chiave per garantire continuità allo slancio nella mobilità elettrica. Offrendo vantaggi premium, come l’accesso scontato alla vasta rete di ricarica ad alta potenza IONITY e il nostro servizio in abbonamento Charge myHyundai, stiamo mettendo al primo posto le esigenze dei nostri clienti e rendendo più conveniente che mai possedere un modello eco-sostenibile”
Andreas-Christoph Hofmann, Vice President Marketing and Product di Hyundai Motor Europe
Grazie alla batteria ad alta tensione di Ioniq 5, capace di supportare ricariche ad alta velocità (800 V), il cliente che sceglie il modello di punta della gamma elettrica può, innanzitutto, ricaricare la vettura dal 10 all’80% in 18 minuti (5 minuti per ricaricare 100 chilometri). In secondo luogo, può farlo al prezzo agevolato dei nuovi pacchetti Ionity Life e Premium.
Tramite l’app myHyundai, infatti, basta selezionare la colonnina desiderata in tutta Europa per accedere al servizio. A fine mese, l’addebito della fattura , ricevendo una sola fattura mensile con indicate tutte le sessioni di ricarica. Charge myHyundai è disponibile nei seguenti paesi: Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia, Paesi Bassi, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Svezia e Svizzera.
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…
L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…