Anteprime

Hyundai rivela il nuovo SUV a idrogeno

Tempo di lettura: 2 minuti

L’idrogeno è l’elemento chimico più diffuso nell’universo. Deve essere questa verità scientifica ad aver spinto Hyundai a puntare su una tecnologia tanto in voga fino ad una decina di anni fa e poi passata in secondo piano con l’avvento delle auto elettriche. Il SUV a idrogeno della Casa coreana è però realtà ed è appena stato svelato a Seul.

Basato sulla piattaforma della ix35 Fuel Cell, il concept che arriverà nel 2018 e il cui nome verrà annunciato prossimamente, può contare su un’autonomia migliorata grazie alla quarta generazione della tecnologia a celle a combustibile sviluppata a Seul. Va sottolineato che se l’attenzione delle case sta tornando in voga verso questa tecnologia è grazie allo sviluppo di sistemi di propulsione elettrica sfruttando proprio l’idrogeno.

Con il nuovo SUV ad idrogeno è migliorata l’efficienza delle celle a combustibile, ovvero il “motore” di un’auto alimentata da questa tecnologia. Il nuovo SUV a idrogeno vanta infatti un livello di efficienza pari al 60%, con un incremento del 9% rispetto al 55.3% della ix35. L’autonomia, promette Hyundai, dovrebbe aggirarsi intorno agli 800 km con un singolo pieno.

163 sono invece i cavalli forniti dal sistema di alimentazione green, migliorato dal punto di vista dell’accensione visto che i motori ad idrogeno di vecchia generazione trovavano proprio nell’avviamento a freddo le maggiori difficoltà.

Nel prototipo di SUV Fuel Cell sono stati apportati una serie miglioramenti in merito allo stoccaggio dell’idrogeno: ora il veicolo dispone di tre serbatoi delle stesse dimensioni, rispetto ai due precedenti di diverse dimensioni. La capacità gravimetrica (massa di idrogeno immagazzinato rispetto al peso del serbatoio) è stata incrementata grazie allo sviluppo di una nuova generazione di serbatoi compositi a strati con relativa riduzione dello spessore delle pareti.

Con un rendimento eccezionale, uno stile lineare e prestazioni senza compromessi, la nostra nuova generazione di SUV fuel cell è il perfetto esempio di veicolo ecologico del futuro“, ha dichiarato Lee Ki-sang, Senior Vice President presso l’Eco Technology Center di Hyundai Motor Group. “Hyundai sarà al vertice nello sviluppo e nella produzione di veicoli green in linea con una società vicina alle quasi zero emissioni“.

Oltre al SUV a idrogeno Hyundai punta in alto

L’avvento nel 2018 del SUV ad idrogeno fa parte di un progetto a larga scala che vede coinvolta la Casa coreana. L’obiettivo è quello di aumentare le prestazioni e la durata dei veicoli a celle a combustibile, rendendo la tecnologia più economica e applicabile anche alle auto di dimensioni più contenute. Nell’ambito di questi sforzi, Hyundai Motor presenterà un nuovo bus a idrogeno nel quarto trimestre di quest’anno.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Prova FIAT Pandina 2025: ha ancora senso? I pregi e i limiti della Panda più tecnologica di sempre

Con l’uscita della Grande Panda, l’attesissima nuova generazione della mitica utilitaria italiana, non si sono…

23 mins ago

Villa d’Este 2025: presentata l’edizione tra storia e innovazione

È stata ufficialmente presentata l’edizione 2025 del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, uno degli appuntamenti più prestigiosi…

2 hours ago

BYD batte i big storici in Italia: prove per diventare il nuovo colosso dell’auto elettrificata

Con una crescita fulminea e risultati record, il brand cinese scalza i big dell’automotive e…

4 hours ago

Un graffio da 11.000 dollari, ma il proprietario di questa Porsche ha evitato l’assicurazione

Dietro a un semplice incidente di cortile si nasconde un dilemma che molti proprietari di…

4 hours ago

13 anni di attesa…e adesso un altro rinvio: GTA 6 ci spezza il cuore (di nuovo)

Rockstar Games posticipa ancora il lancio del gioco più atteso del decennio: arriverà a maggio…

5 hours ago

Questa Civic travestita da Alfa Romeo ti farà impazzire (nel bene o nel male)

Nel mondo delle auto modificate, la linea tra genio e follia è spesso sottile. E…

6 hours ago