Attualità

Solo più auto elettriche: l’esempio di Hyundai in Norvegia apre un precedente

Tempo di lettura: 2 minuti

Hyundai ha da poco annunciato la sua svolta: in Norvegia venderà solo più auto elettriche a partire da quest’anno. Una scelta, consapevole, che deriva dal fatto di aver sfruttato il vantaggio di aver conseguito una quota di EV nel Paese scandinavo superiore al 90% nel corso degli ultimi anni; quasi scontata la decisione di dare una svolta nel paese che, a livello europeo, è sicuramente sul podio per vendite di auto elettriche.

Effettivamente guardando i numeri di vendita del mercato automobilistico norvegese questa sembra essere il miglior contesto in cui agire, visto che nel 2022 quattro nuove auto su cinque uscite dai concessionari risuonavano essere a batteria.

Tesla NovrvegiaTesla Novrvegia

Ricordiamo anche che la Norvegia sta cercando in tutti i modi di diventare la prima nazione a vietare la vendita di auto a benzina e Diesel già entro il 2025, quindi ben dieci anni in anticipo rispetto al famoso confine “2035” deciso dall’Unione Europea e che non vede favorevoli paesi come l’Italia (lo ha chiarito solo pochi giorni fa Giorgia Meloni), ancora indietro sulle infrastrutture. Sicuramente ha aiutato la vendita di auto elettriche in Norvegia la scelta di esentare i veicoli full electric dalle tasse imposte invece lasciarle sulle vetture che utilizzano motori a combustione interna.

Tesla domina in Norvegia

I risultati che arrivano in termini di vendite risultano essere eloquenti: in tutto l’anno che si è appena concluso la quota di nuovi veicoli elettrici è schizzata al 79,3%, rispetto al 65% che vi era stata nel 2021 e del 2,9% di dieci anni fa. Restando sul 2022, Tesla Model Y è risultata essere l’elettrica più popolare, seguita da Volkswagen ID.4 e Skoda Enyaq. In termini di brand, Tesla ha conquistato una quota del 12,2% del mercato, diventando così il marchio EV numero uno per il secondo anno consecutivo in Norvegia davanti a Volkswagen con l’11,6%.

“Abbiamo grande fiducia nel nostro portafoglio di modelli e, ora che abbiamo lanciato la nuovissima Ioniq 6, è giunto il momento di puntare unicamente alla vendita di auto 100% elettriche nel mercato norvegese – aveva comunicato poco tempo fa Thomas Rosvold, Managing Director di Hyundai Motor NorwayIoniq 5 e Kona Electric si sono da tempo affermate tra le auto più amate sul mercato e siamo certi che le nostre EV ci assicureranno un successo continuo anche in futuro”.

Alessio Richiardi

Attualmente indeciso se ha preso prima in mano un volante o una penna, probabilmente entrambe, date le due mani. Così è nato l'amore per i motori e per il giornalismo. Papà sempre attento a tutto ciò che riguarda i bimbi in auto ed i seggiolini, ma anche alle auto tuning utilizzabili tutti i giorni

Share
Pubblicato di
Alessio Richiardi

Recent Posts

Trofeo Lancia 2025: costi, premi e calendario del ritorno ai rally

Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…

14 hours ago

Aumento dei costi dell’auto nel 2025: come risparmiare davvero (senza rinunciare all’essenziale)

Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…

2 days ago

Auto Ibride Plug-in: vantaggi, svantaggi e considerazioni nel 2025

Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…

2 days ago

BMW R 1300 R: la nuova roadster boxer alza l’asticella

BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…

2 days ago

Una Ducati con il cuore Lamborghini: ecco la Panigale V4 che parla come una Revuelto

Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…

2 days ago

Auto aziendali: 4 società su 10 non rinnovano le proprie flotte

L’entrata in vigore a gennaio 2025 delle nuove norme fiscali sui fringe benefit aziendali ha…

2 days ago