Curiosità

Hyundai Nexo stabilisce un nuovo record in condizioni estreme

Tempo di lettura: 2 minuti

Dopo che è emersa la volontà di Hyundai Group (Hyundai e Kia) di bloccare gli investimenti sui motori endotermici, arriva dalla Francia una notizia che farà sorridere i fan delle auto a idrogeno. La Hyundai Nexo ha stabilito il primo record di durata in condizioni estreme all’interno dell’International Record Centre for Decarbonised Vehicles in Val Thorens.

Guidata da Adrien Tambay, la Nexo ha affrontato 190 giri del tracciato innevato, a 2.200 metri di altitudine, con un solo pieno di idrogeno. Secondo le misurazioni ufficiali, l’Endurance Record ha generato 267,8 metri cubi di aria purificata. Aspettate, in che senso aria purificata?

Dovete sapere che la Hyundai Nexo monta un sistema di purificazione dell’aria ambientale che riesce a trattenere il 99% del particolato ultrafine (PM 2,5) insieme ai gas nocivi come il noto biossido di azoto. Questo filtro è determinante per il funzionamento ottimale della cella a combustibile, la quale genera elettricità combinandolo all’ossigeno per poi alimentare il propulsore. Dallo scarico esce vapore acqueo, assolutamente non nocivo per l’ambiente.

La prova del record di durata di sei ore ha avuto luogo martedì 14 dicembre alle ore 7:00. Grazie alla sua altitudine di 2.200 metri, l’International Record Centre for Decarbonised Vehicles in Val Thorens ha potuto garantire condizioni estreme con una temperatura di -6°C e uno strato di ghiaccio di 11 centimetri a ricoprire il circuito.

Tambay era affiancato da Bertrand Piccard, esploratore e ambientalista svizzero, promotore della Solar Impulse Foundation e brand ambassador di Hyundai Motor Europe. In precedenza, Piccard ha stabilito un record con una Nexo di serie in condizioni di traffico normale: nel 2019 ha guidato per 778 chilometri attraverso la Francia, battendo il record mondiale per la più lunga distanza percorsa con un veicolo elettrico a celle a combustibile. Nel precedente primato, sono stati purificati 404,6 metri cubi di aria, equivalenti al volume giornaliero di aria che respirerebbero 23 persone.

Il record di Adrien Tambay è stato stabilito ad alta quota, in condizioni estreme di freddo, ghiaccio e aria rarefatta. Questo dimostra che un motore elettrico non è limitato da estreme condizioni esterne” afferma Bertrand Piccard, brand ambassador di Hyundai Motor Europe. “I 267 metri cubi d’aria purificati durante questo tentativo di record dimostrano un cambiamento di paradigma. Sono lieto di aver affiancato Adrien Tambay a bordo di Hyundai NEXO come passeggero. Con 50 chilometri di autonomia rimasti dopo queste 6 ore, non vedevo l’ora che fosse il mio turno al volante“.

Hyundai è convinta che l’idrogeno sia una delle soluzioni rilevanti per decarbonizzare la società. Questa visione è condivisa da molti attori privati e pubblici che siamo stati in grado di unire intorno a questo progetto“, afferma Lionel French Keogh, Managing Director di Hyundai Motor France. “Hyundai è pioniera nello sviluppo della mobilità a idrogeno. NEXO, il nostro SUV elettrico a celle a combustibile, dimostra quanto questa tecnologia sia già adatta alle esigenze di una mobilità più ecologica, indipendentemente dalle condizioni.”

Raccogliendo questa sfida e stabilendo il record, la soluzione di mobilità a idrogeno ha dimostrato ancora una volta che è già una soluzione quotidiana, in grado di tollerare condizioni estreme.

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Toyota GR Supra: la Lightweight EVO è l’auto che vorremmo tutti in garage

Toyota ha appena lanciato un vero e proprio gioiello nel mondo delle auto sportive: la…

4 hours ago

Omoda 9 debutta in Italia: info su motore, interni e arrivo sul mercato

Alla Milano Design Week Omoda svela il suo secondo veicolo importato anche in Italia dopo…

4 hours ago

1000 MIGLIA 2025: ecco l’elenco ufficiale delle vetture ammesse

La lista delle vetture che parteciperanno alla 1000 Miglia 2025 è stata stilata dall’apposita Commissione…

6 hours ago

Urban Days Piaggio: arrivano gli sconti di primavera

Un mese di promozioni, test ride, vantaggi esclusivi e finanziamenti a tasso zero: ad aprile…

6 hours ago

Suzuki WAY2RIDE: come funziona il nuovo finanziamento moto

Torna WAY2RIDE, la formula di finanziamento flessibile e innovativa frutto della collaborazione tra Suzuki e…

6 hours ago

Nasce GOT, il Club ufficiale dei proprietari della Mercedes Classe G

A sei mesi dalla sua presentazione, GOT – G Owners Tribe è già una realtà…

6 hours ago