Manca davvero poco al via del Rally di Montecarlo 2020 e Hyundai Motorsport non vuole certo farsi trovare impreparata.
L’obiettivo è chiaro, puntare alla vittoria del tanto agognato titolo mondiale, sfuggito nel 2019 dopo una lotta a tre che ha visto protagonisti, per buona parte di stagione, Neuville e Tanak. Proprio quest’ultimo è stato ingaggiato dalla compagine coreana, con sede in Germania, per tentare il colpo grosso a bordo della competitiva i20 WRC.
Il Montecarlo di Hyundai riparte, quindi, dal bel secondo posto di Neuville nel 2019, a soli 2,2 secondi dal vincitore Ogier su Citroen C3 WRC. I nuovi arrivati nel team Ott Tanak e Martin Jarveoja hanno all’attivo tre podi consecutivi nel Principato, mentre i sette volte vincitori del Rally di Monte-Carlo Sébastien Loeb e Daniel Elena hanno sfiorato il terzo posto con la Hyundai i20 Coupe WRC nel 2019. A dicembre tutti e tre gli equipaggi hanno effettuato test a Sisteron, seguiti da ulteriori giorni di test a metà gennaio per prepararsi alla sfida che li attende.
Il Team Director Andrea Adamo ha dichiarato: “Siamo pronti ad affrontare la nuova stagione a testa alta. Non abbiamo nascosto le nostre ambizioni di superarci rispetto allo scorso anno e vincere nel 2020 entrambi i titoli, piloti e costruttori. C’è sempre spazio per migliorare, e il nostro obiettivo sarà quello di massimizzare l’affidabilità e le prestazioni della vettura per lottare in prima linea in ogni evento. Tutti hanno lavorato duramente durante la pausa del Campionato, e i frutti del nostro lavoro si vedranno solo quando la Hyundai i20 Coupe WRC entrerà in scena a Monte-Carlo. Anche i nostri rivali cercheranno di guadagnare vantaggio, quindi l’obiettivo sarà quello di ottenere il risultato migliore possibile in ogni rally. Resteremo concentrati, attenti e impegnati per raggiungere i nostri obiettivi”.
I tifosi possono seguire Hyundai al Rally di Monte-Carlo su WRC+, oltre a seguire gli aggiornamenti in diretta e le classifiche su wrc.com.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…