Curiosità

Hyundai Kona Electric è “best in class” su autonomia ed efficienza

Tempo di lettura: 2 minuti

Hyundai Kona Electric porta a casa un riconoscimento degno di nota, che sottolinea nuovamente i caratteri per cui è scelta: autonomia, prestazioni e accessibilità.

Hyundai Kona Electric: prima della classe

Queste tre sono alcune delle caratteristiche grazie alle quali la Hyundai Kona Electric ha conquistato diversi premi automobilistici, a soli sei mesi dal lancio sul mercato in Europa.

Il primo B-SUV completamente elettrico, in occasione della 1° “sfida” comparativa italiana fra i sei modelli a batteria più venduti nel nostro Paese (organizzata dal global magazine Motor1.com), si è conquistata il titolo di best in class per efficienza (13,1 kWh/100km). Il gradino più alto pone Hyundai Kona Electric davanti a Tesla Model S, Jaguar I-Pace, Nissan Leaf, Renault Zoe, e smart EQ fortwo.

Sempre del SUV è il secondo posto per autonomia reale: 435 km percorsi con una sola carica, sul tracciato testato vicino al lago di Bracciano (Roma). Il test comprendeva un 45% di ciclo urbano, 45% extraurbano e un 10% di percorso autostradale.

Autonomia in prova sui test europei

Nel limite delle capacità di autonomia elettrica, il brand sottolinea come Kona Electric abbia ottenuto risultati più che positivi nei diversi test sulla lunga distanza (realizzati da testate dell’ambito automotive).

In una delle primissime prove, realizzata in territorio francese prima del Salone di Parigi 2018, Kona Electric ha coperto la distanza tra Francoforte a Parigi per 506 km. Una sola carica iniziale ad una velocità media di 75 km/h. Sono stati invece 613 i chilometri percorsi della testata tedesca Auto Bild.

Questa prestazione è stata ulteriormente migliorata dai giornalisti francesi di Caradisiac, che hanno percorso 734,4 km con Hyundai Kona Electric. Da loro è stata eletta best in class davanti ai veicoli elettrici di tutti gli altri Marchi concorrenti testati.

Anche nel Regno Unito, nonostante i test abbiano registrato solo 416,8 km di autonomia, Kona Electric si è piazzata sul gradino più alto del podio, in occasione del primo What Car? Real Range Test.

Simone Arnulfo

Share
Pubblicato di
Simone Arnulfo

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

15 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

16 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

16 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

16 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

16 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

16 hours ago