Novità

Hyundai Kona Electric 2020: l’autonomia sale fino a 484 km

Tempo di lettura: 2 minuti

A fronte dell’incremento della domanda di veicoli ecologici, quest’anno Hyundai ha deciso di triplicare la disponibilità di Kona Electric per i clienti europei, con l’obiettivo di ridurre notevolmente i tempi di consegna.

Da marzo 2020 è stata inaugurata la produzione del SUV-B elettrico nello stabilimento in Repubblica Ceca ed è stata parallelamente aumentata anche quella dello stabilimento di Ulsan, in Corea del Sud. Hyundai produrrà quest’anno oltre 80.000 unità di veicoli a zero emissioni per l’Europa, tra cui la Kona Electric 2020, IONIQ Electric e il SUV a idrogeno NEXO.

Hyundai Kona Electric 2020: cosa cambia

Kona Electric 2020 ha ricevuto ulteriori aggiornamenti e dispone di un caricatore di bordo trifase da 10,5 kW che consente di accorciare notevolmente i tempi di ricarica utilizzando colonnine trifase in corrente alternata o una wallbox domestica compatibile (100% di ricarica in 4 ore e 50 minuti per la versione da 39 kWh e 7 ore e 30 minuti per quella da 64 kWh).

Novità anche sul fronte dell’infotainment grazie al sistema telematico Hyundai BlueLink e al nuovo sistema di navigazione con touchscreen da 10.25 pollici. Inoltre, è possibile equipaggiare Kona Electric con accessori per trasportare carichi verticali fino a 100 kg.

Grazie all’introduzione di nuovi pneumatici, i Michelin Primacy 4, l’autonomia di guida del primo SUV compatto completamente elettrico aumenta di 35 km per la versione con batteria da 64 kWh. La percorrenza passa da 449 km a 484 km (ciclo medio combinato WLTP), che si traducono in 660 km di autonomia cittadina. La versione da 39 kWh – rispetto al precedente valore di 289 km – offre ora 305 km di autonomia, per un equivalente di 435 km in ambito urbano.

In virtù dell’aggiornamento, gli allestimenti della Kona Electric 2020 vengono rinominati XPRIME+ ed EXELLENCE+.

Hyundai Kona Electric 2020: prezzi e allestimenti

La ricca versione XPrime include – tra le altre cose – cerchi in lega da 17″, Multimedia System con schermo touchscreen da 7″, connettività Android Auto e Apple CarPlay con retrocamera e sensori di parcheggio posteriori. Presenti anche climatizzatore automatico con pompa di calore, vetri posteriori oscurati e luci diurne a LED. Sono di serie i più recenti e avanzati sistemi di guida assistita della famiglia Hyundai SmartSense come il Mantenimento Attivo della Corsia e il Rilevamento della Stanchezza del Conducente a cui possono essere aggiunti Frenata Automatica con Rilevamento di Veicoli e Pedoni, Cruise control adattivo con funzione Stop&Go e Monitoraggio degli Angoli Ciechi con Avviso di Possibili Urti Posteriori.

Per rendere sempre più accessibile la mobilità sostenibile Hyundai, l’acquisto della Kona Electric 2020 con batteria da 39 kWh è disponibile con la nuova formula By Mobility al prezzo 199 euro al mese, in caso di rottamazione di un veicolo da Euro 1 a Euro 4 e in abbinamento al voucher scaricabile attraverso il sito hyundai.it: la quota comprende RCA, polizza furto incendio, garanzia cristalli, atti vandalici ed eventi naturali. Come tutte le auto Hyundai vendute in Italia, anche Kona Electric dispone della garanzia Hyundai “5 anni a Km illimitati” insieme alla garanzia di 8 anni o 160.000 km sulla batteria ad alta tensione.

Guido Casetta

Laureato in Scienze Politiche, sono cresciuto a pane e automobili. Scrivo per professione, guido per passione!

Share
Pubblicato di
Guido Casetta

Recent Posts

Torino capitale dei motori: al Lingotto Fiere è iniziato AMTS – Auto Moto Turin Show

È stata inaugurata questa mattina, venerdì 4 aprile, alle ore 11 presso il Padiglione 3…

7 hours ago

Il nuovo Brand Denza debutta alla Milano Design Week 2025

Denza, il brand premium del Gruppo BYD, fa il suo ingresso trionfale alla Milano Design…

12 hours ago

Urso spegne il Green Deal

Il ministro Urso si è svegliato col cuore sovranista e l’anima yankee: ha chiesto all’Europa…

13 hours ago

Toyota controcorrente: plug-in hybrid funzionano, ma bisogna saperle usare

Negli ultimi anni, i veicoli ibridi plug-in (PHEV) sono stati al centro di un acceso…

13 hours ago

All’asta la Ferrari più leggendaria di Schumacher: pronta a battere ogni record

Il mondo della Formula 1 si prepara a un evento storico: la Ferrari F2001, una…

14 hours ago

Queste auto sono le più svalutate di tutte nel 2025: lo studio USA

Negli Stati Uniti, il Jaguar I-PACE si conferma l’auto con la maggiore svalutazione nel 2025,…

15 hours ago