Arrivano ufficialmente i prezzi e le dotazioni della piccola elettrica coreana, la Hyundai Inster. A novembre 2024 Hyundai ha lanciato la nuova citycar elettrica, un city-SUV a batterie dal design innovativo e dalle dimensioni compatte, pensato per rispondere alle esigenze della mobilità urbana e non solo.
Disponibile con prezzi a partire da 24.900 euro, la INSTER si distingue per la sua autonomia fino a 370 km WLTP (518 km in città) e una dotazione tecnologica di serie ai vertici della categoria. Grazie all’offerta di lancio e al programma “Be the First”, i clienti possono accedere a vantaggi esclusivi, come ricariche gratuite per circa 5.000 km.
Progettata a partire dalla Casper commercializzata nel mercato asiatico, nata come auto termica, la Hyundai Inster è una elettrica dai prezzi competitivi che punta su un design futuristico e compatto che non rinuncia a interni spaziosi e modulari. Grazie al passo allungato, il city-SUV offre comfort e praticità sia per i passeggeri sia per i bagagli. La tecnologia di bordo include un sistema di navigazione con touchscreen da 10,25 pollici, compatibilità Apple CarPlay e Android Auto, aggiornamenti OTA e connettività avanzata tramite Bluelink. Sul fronte della sicurezza, spiccano l’Highway Driving Assist, il mantenimento attivo della corsia e la frenata automatica con riconoscimento di pedoni e ciclisti.
La gamma Inster propone due varianti di batteria:
Versione | Capacità (kWh) | Autonomia WLTP (km) | Potenza (kw/CV) |
Standard | 42 | 327 | 72/97 |
Long-Range | 49 | 370 | 85/115 |
Nella versione da 42 kWh si possono raggiungere nella guida cittadina fino a 473 km, mentre con la versione da 49 kWh si raggiungono i 518 km.
Entrambe le versioni supportano la ricarica rapida, che permette di passare dal 10 all’80% in soli 39 minuti. L’autonomia urbana best-in-class e la ricarica efficiente la rendono ideale per chi cerca un’auto sostenibile e performante.
Il listino della piccola Hyundai elettrica parte da 24.900 euro per l’allestimento XTECH, che include di serie:
La versione XCLASS, disponibile solo in versione long-range, parte da 28.650 euro, aggiunge dettagli premium come:
È personalizzabile con il Tech Pack, che introduce ulteriori tecnologie come la Digital Key e il riscaldamento per volante e sedili.
Versione | Prezzo |
XTech 42 kWh | 24.900 euro |
XTech 49 kWh | 26.650 euro |
XClass 49 kWh | 28.650 euro |
Con questi prezzi la Hyundai Inster si rivela una elettrica molto competitiva, pronta a competere con altre elettriche cittadine di segmento B come Citroen e-C3 e FIAT Grande Panda.
Con l’offerta lancio, la Hyundai Inster in allestimento XTECH con batteria da 49 kWh è disponibile con un anticipo di 7.910 euro e rate mensili da 169 euro grazie al finanziamento Hyundai Plus. Inoltre, il programma “Be the First” permette ai clienti di bloccare il prezzo e ricevere in omaggio un voucher da 500 euro per ricariche gratuite pari a circa 5.000 km.
Nel 2024 si è festeggiato il settantesimo anniversario del marchio automobilistico giapponese Suzuki, fondato già…
Yamaha rilancia in grande stile nel segmento Sport Touring di media cilindrata con le nuove…
Nel 2025 Mercedes-Benz Italia punta tutto sull’individualità. Non un semplice restyling, ma 5 (+1) nuove…
Nel primo trimestre del 2025 il prezzo medio delle auto usate in Italia è sceso…
La manutenzione della distribuzione è cruciale per garantire il corretto funzionamento del motore di un'auto…
Non è solo una commemorazione: è anche una dichiarazione d’intenti. In occasione delle celebrazioni dell’8…