Hyundai continua a innovare nel settore della mobilità con il lancio di Inster, il nuovo city-SUV elettrico che si distingue per le sue dimensioni compatte, un’eccezionale abitabilità e una dotazione tecnologica di alto livello. Per agevolare l’accesso a questa novità, Hyundai propone una formula di noleggio a lungo termine attraverso Hyundai Renting, offrendo una soluzione pratica e completa per chi cerca un’auto senza pensieri. Ma quanto costa realmente noleggiare la nuova Hyundai Inster?
L’offerta di Hyundai Renting per la nuova Inster prevede un canone mensile di 364 euro (IVA inclusa). Tuttavia, è richiesto un anticipo di 5.000 euro, e la durata del contratto è fissata a 48 mesi con un limite di 40.000 km complessivi. Un vantaggio significativo dell’offerta è il primo canone gratuito, un incentivo interessante per chi desidera iniziare senza un’immediata spesa mensile aggiuntiva.
La formula Hyundai Renting offre una serie di servizi inclusi nel canone mensile, rendendo l’esperienza di guida di Inster ancora più conveniente e priva di preoccupazioni:
Oltre a questi servizi base, il noleggio prevede anche la possibilità di aggiungere extra opzionali come il noleggio di un veicolo sostitutivo, la sostituzione degli pneumatici e la possibilità di riacquisto dell’auto al termine del contratto.
Per chi preferisce acquistare Inster invece di noleggiarla, Hyundai propone il finanziamento Hyundai Plus. Con questa opzione, è possibile avere Inster in allestimento XTech con batteria long-range da 49 kWh a 149 euro al mese per 35 mesi (TAN 4,95%, TAEG 6,42%), con un anticipo di 8.070 euro. Al termine del finanziamento, il cliente può decidere se acquistare il veicolo, cambiarlo con un nuovo modello Hyundai o restituirlo.
Inoltre, il finanziamento include il cavo di ricarica trifase e, a scelta, un voucher Charge myHyundai per ricariche pubbliche equivalenti a circa 5.000 km o una Hyundai easyWallbox per la ricarica domestica.
L’allestimento XTech di Inster offre una dotazione che include:
Per quanto riguarda la sicurezza, Inster è l’unico veicolo del suo segmento a offrire di serie un pacchetto ADAS di Livello 2, che include sistemi avanzati di assistenza alla guida come il mantenimento della corsia, l’assistenza anticollisione frontale, il riconoscimento attivo dei limiti di velocità e lo Smart Cruise Control.
Inster è dotata di un powertrain 100% elettrico, con una batteria long-range da 49 kWh che garantisce un’autonomia fino a 370 km nel ciclo WLTP e 518 km in ambito urbano. Per quanto riguarda la ricarica, grazie alla ricarica fast DC da 120 kW, è possibile passare dal 10% all’80% di carica in soli 30 minuti.
Acquistare un'auto per neopatentati è una delle decisioni più importanti che i giovani conducenti dovranno…
Il 2025 segna un ritorno iconico per tutti gli appassionati di motorsport con il lancio…
Il 2025 si sta rivelando un anno difficile per chi utilizza l’auto ogni giorno. I…
Le auto ibride plug-in (PHEV) rappresentano una soluzione intermedia tra i veicoli a combustione interna…
BMW Motorrad alza l’asticella con la nuova R 1300 R, una roadster che non solo…
Quando il design corre veloce e il motore ha il rombo dell’eccellenza, nasce qualcosa che…