Novità

Hyundai FE Concept | Salone di Ginevra 2017 [Live]

Tempo di lettura: 2 minuti

La Casa Coreana ha svelato in anteprima mondiale al Salone di Ginevra 2017, il prototipo Hyundai FE Concept che anticipa la prossima generazione di veicoli ad idrogeno, confermando il proprio impegno e leadership nello sviluppo della mobilità sostenibile.

Dopo due decenni in cui Hyundai ha consolidato la propria expertise nello sviluppo di vetture a idrogeno, ha preso parte all’Hydrogen Council al Davos World Economic Forum a inizio del 2017: un’iniziativa globale volta a promuovere lo sviluppo e la commercializzazione di veicoli fuel cell come alternativa a quelli a combustibile fossile. Hyundai ix35 Fuel Cell – che nel 2013 è diventata la prima auto a celle a combustibile prodotta in serie – è attualmente in vendita in 17 paesi.

Il prototipo Hyundai FE Concept è infatti parte del progetto che vedrà arrivare altri 14 modelli a basso impatto ambientale entro il 2020. Spronati dalla crescente domanda di vetture efficienti ed ecologiche, il programma prosegue sull’esempio di successo di Ioniq, prima auto di serie al mondo che consente di scegliere fra tre differenti motorizzazioni – Hybrid, Electric e Plug-in – senza variare la carrozzeria.

Le forme fluide di Hyundai FE Concept si ispirano ai movimenti della natura e dell’acqua (non a caso l’unico tipo di “inquinante” che esce dai tubi di scarico) e il suo design lineare enfatizza il suo spirito non inquinante. Le linee sono funzionali e le conferiscono uno stile minimalista: esempio di questo approccio di abile ingegneria è dato dall’elegante spoiler posteriore e dalle prese d’aria integrate che garantiscono un’elevata efficienza aerodinamica.

Hyundai FE Concept: l’idrogeno e le sue sfaccettature

Il nome del prototipo – FE Concept – deriva da “Future Eco” ed enfatizza la presenza di tecnologie innovative che sono complementari al DNA eco-friendly del veicolo. Una delle tante caratteristiche degne di nota della concept è l’umidificatore, che ricicla l’acqua derivata dal processo di produzione di energia pulita a partire dall’idrogeno per creare un’ambiente interno ancora più confortevole.

A rafforzare ulteriormente la natura a impatto zero del veicolo e l’attenzione posta all’esperienza dei passeggeri, Hyundai FE Concept include anche delle batterie portatili che, caricate tramite le prese di corrente del veicolo, alimentano i dispositivi dei passeggeri. Nel bagagliaio invece è presente uno scooter elettrico – con apposito alloggiamento che ne garantisce anche la ricarica: altra prova del costante impegno di Hyundai nello sviluppo di soluzioni di mobilità che incontrino le necessità e lo stile di vita del futuro.

Il nuovo prototipo, oltre a essere elegante e innovativo, ha un’autonomia di oltre 800 chilometri, questo anche per adattarsi all’attuale infrastruttura di stazioni di rifornimento, ancor poco capillare.

Alcuni elementi di Hyundai FE Concept – fra cui le innovative tecnologie di guida assistita Hyundai Smart Sense – influenzeranno anche il nuovo SUV alimentato a celle a combustibile, il cui lancio è previsto per il 2018, e una gamma completa di vetture alimentate a idrogeno.

 

Tommaso Corona

Share
Pubblicato di
Tommaso Corona

Recent Posts

Arriva il nuovo motore Full Hybrid Renault: più potenza, meno consumi. Cosa cambia

La mobilità ibrida è sempre più un punto di riferimento per chi cerca un equilibrio…

15 hours ago

Come i ladri rubano davvero le auto e come proteggersi

Anche negli ultimi anni i furti di auto continuano a preoccupare i proprietari. Con l’evoluzione…

15 hours ago

Gli esperti assicurano: “con questa tecnologia è la fine del motore termico”

In un momento in cui le vendite di auto elettriche rallentano e le incertezze sul…

15 hours ago

La truffa dei chilometri ha i giorni contati: L’UE prepara la svolta anti-frode

Quasi un’auto su sei venduta nell’Unione Europea ha il contachilometri manomesso. Ma una nuova proposta…

16 hours ago

Batterie difettose sulla Ford Kuga: puoi richiedere il rimborso

Se possiedi una Ford Kuga o Escape ibrida plug-in (PHEV), potresti presto ricevere una lettera…

16 hours ago

Ecco la nuova FIAT Argo: cosa cambia rispetto alla Grande Panda

Nel 2026 FIAT lancerà una nuova utilitaria compatta che in Europa conosceremo come Grande Panda,…

16 hours ago