Tecnologia

Hyundai e Kia: la nuova tecnologia della pompa di calore migliora l’efficienza dei veicoli elettrici

Tempo di lettura: < 1 minuto

Hyundai e Kia rivelano nuovi dettagli sull’innovativo sistema di gestione della pompa di calore che massimizza l’autonomia di guida delle vetture elettriche.

La pompa di calore dei modelli Hyundai e Kia rappresenta una delle principali innovazioni nella gestione del calore per aumentare la distanza che le vetture elettriche dei due Brand possono percorrere con una singola carica, raccogliendo l’eccesso di calore per riscaldare l’abitacolo.

Cosa cambia nella nuova pompa di calore realizzata da Hyundai e Kia

L’innovativo sistema si compone di un compressore, un evaporatore e un condensatore in grado di catturare il calore residuo emesso dai componenti elettrici del veicolo e da altre fonti, riciclando tale energia per riscaldare l’abitacolo della vettura in modo più efficiente. In questo modo, l’autonomia della vettura viene ottimizzata

Innovazione nei veicoli elettrici Hyundai e Kia

La pompa di calore è solo una delle innumerevoli innovazioni dell’attuale generazione di veicoli elettrici (come nuova Kona Electric) di Hyundai e Kia. L’innovativa gestione del calore viene utilizzata anche per realizzare importanti miglioramenti nei pacchi batteria dei modelli green; questo permette di offrire circa il doppio dell’autonomia e della capacità della batteria rispetto a quelli di prima generazione.

Sviluppo continuo della tecnologia per le due Case

Hyundai e Kia continuano a perfezionare e migliorare il sistema di cui sopra. Nell’ambito del piano “Strategy 2025“, Hyundai mira a vendere ogni anno 670.000 veicoli EV e FCEV (veicoli elettrici a celle a combustibile) posizionandosi tra i primi tre produttori di veicoli elettrici entro il 2025. Invece, la strategia di Kia a medio-lungo termine soprannominata “Plan S“, vedrà la gamma del marchio crescere fino a 11 EV nello stesso lasso di tempo.

Naomi Ventura

Share
Pubblicato di
Naomi Ventura

Recent Posts

Prova Lancia Ypsilon Hybrid: il 1.2 è brillante, la dotazione è top. Pro e contro dell’utilitaria lussuosa

Partiamo dal presupposto che questa Ypsilon non ha un compito facile, anzi. Ha sostituito colei…

2 days ago

Prova Jeep Avenger 4xe: il 4×4 ora è elettrificato, senza spina. Info e prezzi

L'abbiamo vista "esibirsi" qualche mese fa a Courmayeur la piccola di Casa Jeep e ora…

2 days ago

Arriva la Bimota KB998 Rimini: la superbike disponibile da aprile nelle concessionarie

Bimota, il prestigioso marchio motociclistico di Rimini, ha annunciato ufficialmente l'avvio delle vendite della sua…

2 days ago

La nuova FIAT Cronos 2026 svelata con un teaser

FIAT ha svelato il primo teaser ufficiale della nuova FIAT Cronos MY2026, l’evoluzione della berlina…

2 days ago

Ferrari risponde ai dazi Trump con un aumento dei prezzi del 10%

L’annuncio dell’introduzione di dazi del 25% sulle auto importate negli Stati Uniti ha scosso l’industria…

2 days ago

Prime foto della Dacia che conquisterà il mercato: sarà la Golf economica

Dacia si prepara a rivoluzionare il mercato con un nuovo modello compatto, destinato a competere…

2 days ago