Curiosità

Historic Minardi Day 2023: le protagoniste del weekend a Imola [VIDEO]

Tempo di lettura: 2 minuti

Il Minardi Day celebra da 7 anni la passione per il Motorsport ad Imola: questo weekend la manifestazione creata dalla famiglia Minardi è stato un vero punto d’incontro per gli appassionati delle vere auto da corsa, F1 d’epoca ma non solo, anche GP2, F2, F3, F3000, Prototipi e supercar e Hypercar più recenti.

Un vero tripudio di passione con un grande punto in comune: il motore termico, che ormai sta, sempre più velocemente, cadendo in disuso, anche nel mondo delle corse.

Presenti, come anticipato, moltissimi appassionati, ma anche tanti ex-piloti e ingegneri storici, come Riccardo Patrese, Emanuele Pirro, Thierry Boutsen, Gianni Morbidelli, Aldo Costa e molti altri. Le persone presenti hanno potuto incontrarli e chiedere una foto e un autografo, oltre che entrare nei box e respirare dal vivo l’atmosfera piena di rumore e benzina. C’è anche chi ha approffitato del Track Day, concedendosi un sogno in pista, guidando delle auto a dir poco uniche.

Edizione che ha festeggiato anche i 100 anni del Circuito del Savio, con una mostra all’interno del Museo Checco Costa, con modelli a paritre dal 1922, come l’Itala 51 Sport, fino ad arrivare all’Alpha Tauri del 2022; interessante anche la collaborazione con la Scuderia Tazio Nuvolari, che ha messo a disposizione dei pezzi strepitosi, che hanno gareggiato proprio al Savio, come una Lancia Lambda Sport Torpedo del 1924 e una Bugatti T37 del 1927.

Premiazioni, raduni e persino lo spettacolo teatrale “Meccanici che gente”, curato dall’ex pilota F1 Siegfried Stohr, hanno completato la kermesse, che è stato un enorme successo, come dalle parole di Stefano Bonaccini, presidente della Regione Emilia Romagna, che ai microfoni dei colleghi di Autosprint ha detto: “Historic Minardi Day in ambito motoristico è un ulteriore evento dell’anno, ormai diventato appuntamento importantissimo che raggruppa una parte significativa della storia del motorsport internazionale in una terra, l’Emilia-Romagna, che è l’unica al mondo a portare il nome di una strada. Nella Motor Valley a poche decine di chilometri l’una dall’altra si trovano imprese che, quando giro il mondo, parlano da sé […]Alla famiglia di Gian Carlo Minardi va fatto un grande ringraziamento da parte nostra perché in questo autodromo insieme ad Aci e ad altri player che lavorano nel campo delle quattro ruote consentono la concretizzazione di un ulteriore tassello di una storia straordinaria; da quando abbiamo riportato il GP F1 siamo l’unica Regione al mondo che ospita F1, Moto GP Mondiale e Superbike in due circuiti diversi”.

Minardi Day 2023: alcuni tra i modelli più belli a Imola, la preview di ItalianSupercarVideo su YouTube

Autore: Flavio Garolla

Redazione Autoappassionati.it

Share
Pubblicato di
Redazione Autoappassionati.it
Tag: video

Recent Posts

Ecco il Re dei SUV a marzo 2025: è lui il più venduto

Marzo si chiude con un trionfo per Jeep: la Avenger si conferma il SUV più…

14 hours ago

Mercato auto Marzo: una leggera ripresa, ma settore in equilibrio precario

Dopo mesi di incertezza, il mercato automobilistico italiano segna un’inversione di tendenza: a marzo 2025,…

14 hours ago

Le sospensioni ad aria secondo Audi: come funzionano e quali modelli le hanno

L'evoluzione delle sospensioni pneumatiche Audi Le sospensioni pneumatiche Audi rappresentano un'evoluzione tecnologica costante, con sei…

16 hours ago

Porsche aggiorna i suoi sistemi di infotainment: cosa cambia

A partire da giugno, con il nuovo anno modello, Porsche introduce importanti aggiornamenti tecnologici per…

16 hours ago

Italdesign per Avathor: arriva il nuovo dispositivo medico elettrico di mobilità inclusiva

Nel mondo della mobilità elettrica, l'inclusività sta assumendo sempre più un ruolo centrale, e un…

17 hours ago

Tenere il posto nel parcheggio per qualcuno è un reato, lo dice la Cassazione

Il parcheggio in città è da sempre una delle sfide più stressanti per gli automobilisti:…

19 hours ago