Il mercato della micromobilità continua a crescere in modo significativo, la conferma arriva anche dalla quotazione odierna di Helbiz al Nasdaq di New York.
Helbiz è la prima azienda di micromobilità a quotarsi al Nasdaq; l’operazione è stata finalizzata a seguito di un periodo di grande sviluppo dell’azienda, con la micromobilità al centro del suo business e la creazione di nuove linee di business come Helbiz Kitchen con i suoi servizi di food delivery, e Helbiz Media con le sue attività di live streaming, nell’ottica di offrire al cliente tutti i servizi tramite un’unica app. Inoltre, nell’ultimo anno Helbiz sta investendo con focus sull’Italia in termini di risorse economiche, assunzione di personale e ricerca di talenti.
La quotazione consentirà a Helbiz di implementare il suo piano di espansione dei servizi di micromobilità sicuri ed efficienti in altre città d’Italia, d’Europa e degli Stati Uniti e proseguire le attività di sviluppo delle altre linee di business, ponendo sempre al centro il valore della sostenibilità e della sicurezza.
Quante volte sentiamo dire che l’innovazione tecnologica a tutti i costi è l’unica via per…
Stellantis compie un passo decisivo verso il futuro dell’elettrico grazie alla collaborazione con Factorial Energy,…
La nuova generazione della Jeep Compass è ormai alle porte e, sebbene il debutto ufficiale…
Quella che sembrava una banale multa per eccesso di velocità si è trasformata in un…
Al Salone Internazionale dell’Auto di Shanghai 2025, Leapmotor ha messo in scena una vera e…
Michelin, colosso globale della produzione di pneumatici, compie un passo strategico verso la digitalizzazione del…